Page 52 - 60
P. 52
introdotto innovazioni che rappresentano una novi-
tà per il mercato internazionale (UE ed extra UE) su-
pera in media nei settori dell’elettrotecnica e dell’e-
lettronica il 20% sul totale - toccando il 35% nei
comparti dell’elettronica, una quota doppia rispetto
al manifatturiero dove si attesta al 10% sul totale.
Nel complesso del mercato estero l’Africa rappre-
senta un’area emergente dalle interessanti oppor-
tunità per le imprese italiane e, in particolare, il Gha-
na risulta essere una fra le più dinamiche economie
dell’Africa Subsahariana.
Complessivamente, nel 2016 l’Africa
Il Ghana, con capitale Accra, si affaccia sul Golfo di Guinea nell’Africa Occidentale. Conta ha rappresentato il 12% sul totale
circa 27 milioni di abitanti e ha in programma notevoli sviluppi nei settori delle energie rinno- delle esportazioni elettrotecniche ed
vabili, delle reti elettriche, delle costruzioni e dei trasporti ferroviari: uno scenario particolar-
mente interessante per le aziende italiane detentrici di tecnologie innovative elettroniche italiane
rivolte ai mercati extra UE
Complessivamente, nel 2016 l’Africa ha rappre-
sentato il 12% sul totale delle esportazioni elettro-
tecniche ed elettroniche italiane rivolte ai mercati
extra UE. Nel periodo dal 2007 al 2016 l’export di
tecnologie ANIE verso l’Africa è cresciuto a un tas-
so medio annuo pari al 3%.
In questo scenario particolarmente dinamico, il
Ghana ha un ruolo centrale perché il suo Gover-
no si è posto l’obiettivo di raddoppiare la quota di
energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili,
raggiungendo il 10% sul totale entro il 2020. Sono,
inoltre, attesi interventi anche nell’ambito delle reti
Andrea Maspero, Vice Presi- elettriche, con l’obiettivo di raggiungere il pieno ac-
dente ANIE per l’internazio- cesso all’elettricità per la popolazione locale entro
nalizzazione il 2020.
ANIE Area Internazionalizzazione
Federazione ANIE supporta e promuove l’internazionalizzazione delle aziende elettrotecni-
che ed elettroniche italiane attraverso servizi mirati, volti a facilitare l’ingresso delle imprese
nei mercati esteri di maggiore interesse:
• missioni imprenditoriali e incontri d’affari con operatori esteri, selezionati sulla base del
profilo delle aziende italiane partecipanti;
• workshop tematici di promozione delle tecnologie italiane nel mondo;
• partecipazione in forma collettiva ai principali eventi fieristici internazionali, selezionati
per le aree e i Paesi di maggiore attrattività per le tecnologie italiane;
• scouting di nuovi mercati attraverso l’attività di prospezione commerciale svolta dal
Consorzio Conelex (www.conelex.it).
In Italia, l’azione a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese si articola in:
• un ciclo di incontri tematici di approfondimento “Obiettivo Mondo”, con focus sulle aree
di maggiore interesse e preparatori alle missioni imprenditoriali;
• approfondimenti e dati economici per l’internazionalizzazione a cura del Servizio Studi
di ANIE;
• aggiornamenti costanti sulle principali tematiche di politica commerciale in collabora-
zione con Confindustria;
• percorsi formativi dedicati all’internazionalizzazione, a cura dell’Area Formazione di
ANIE.
50 Impiantistica Italiana - Gennaio- Febbraio 2018