Page 90 - 60
P. 90

Aree di competenza:
                                                                      Perspective, People e Practice

                                                                      La visione IPMA sul modello di competenze of-
                                                                      fre alle aziende e a coloro che si occupano di
                                                                      progetti un approccio stimolante. Se da un lato
                                                                      è evidente che sono necessarie competenze di
                                                                      natura tecnica di project management, può es-
                                                                      serlo meno il fatto che per performare in un pro-
                                                                      getto, bisogna che le persone si occupino anche
                                                                      dello  sviluppo delle competenze  nell’area  delle
                                                                      soft skills (People) e nell’area business / mana-
                                                                      gement (Perspective).
                                                                      IPMA considera necessario lo sviluppo inte-
                                                                      grato di tali competenze e le ritiene tutte im-
                                                                      portanti ai fini di uno sviluppo organico del
                                                                      profilo di un professionista del project mana-
                                                                      gement.
                                                                      Le tabelle 1, 2 e 3 riportano l’elenco dei 28 ele-
                                                                      menti di competenze ripartiti per Area: rispettiva-
                                                                      mente, Perspective, People e Practice.
                                                                      Scorrendo tali competenze una per una ci si rende
                                                                      conto che tutte sono, in qualche misura, ben note
                                                                      e all’attenzione delle diverse funzioni aziendali. Ep-
                                                                      pure, la forza del Modello IPMA ICB, a mio avviso,
       Fig. 2 - L’Occhio delle Competenze, immagine utilizzata dall’ICB per rappresentare l’uni-
       verso delle competenze di project management; è strutturato in tre Aree di competenza:   trae spunto da alcune peculiarità.
       Perspective, People e Practice
                                                                      1. L’ICB è un modello universale
                    Tab. 1 – Elementi di competenze dell’Area Perspective
                                                                      Adottato su scala mondiale ha una valenza più am-
                                                                      pia rispetto a modelli prodotti da ciascuna singola,
                     Elemento di competenza                           per quanto globale, azienda. Il suo valore in questo
                     Area “Perspective”                               senso garantisce che tutti i componenti di un team
                     Perspective 1:  Strategia                        di progetto, indipendentemente da quale Paese o
                                                                      Organizzazione essi provengano, condividano dei
                     Perspective 2:  Governance, struttura e processi  fattori culturali, tecnici e comportamentali propri di
                     Perspective 3:  Conformità, standard e norme     una categoria di professionisti;
                     Perspective 4:  Poteri e interessi
                     Perspective 5:  Cultura e valori                 2. L’ICB è un modello integrato
                                                                      La forza di un modello integrato è evidente: met-
                                                                      te in relazione ciascuna competenza, ne spiega i
                    Tab. 2 – Elementi di competenze dell’Area People
                                                                      collegamenti, illustra le conseguenze di approcci
                                                                      carenti e/o inadeguati.
                     Elemento di competenza                           L’ICB non si comincia a studiare e ad applicare
                     Area “People”                                    dopo anni di esperienza. L’ICB è una visione che
                                                                      deve  essere  proposta  il primo  minuto  del  primo
                     People 1: Autodisciplina
                                                                      giorno a chiunque si approcci alla gestione dei pro-
                     People 2: Integrità personale e affi dabilità    getti (non soltanto i project manager). La visione oli-
                     People 3: Comunicazione personale                stica dell’ICB e gli approcci e le attitudini espressi
                     People 4: Relazioni e coinvolgimento             svolgono una funzione di imprinting nel ruolo;
                     People 5 : Leadership
                     People 6: Lavoro di squadra                      3. L’ICB è un alleato delle aziende
                                                                      Mi aiuto con alcuni passaggi ripresi dall’elemento
                     People 7: Confl itti e crisi
                                                                      di competenza defi nito “Orientamento ai Risultati”
                     People 8: Ingegnosità e intraprendenza           (People 10):
                     People 9: Negazione
                                                                         […] L’orientamento ai risultati è la concentrazione
                     People 10: Orientamento ai risultati                critica che l’individuo mantiene sull’esito del proget-



       88  Impiantistica Italiana - Gennaio- Febbraio 2018
   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95