Page 91 - 60
P. 91

Tab. 3 - Elementi di competenze dell’Area Practice  clusione del progetto con il rilascio degli output
                                                                           previsti.
                        Elemento di competenza                             Sia che si tratti di un progetto interno di investi-
                        Area “Practice                                     mento, sia che si tratti di una fase precontrattua-
                        Practice 1 : Impostazione del progetto             le  per  l’aggiudicazione  di  un  progetto  esterno,
                                                                           si richiede al Team di progetto di considerare i
                        Practice 2 : Requisiti e obiettivi                 seguenti fattori.
                        Practice 3 : Ambito
                        Practice 4 : Tempo                                 Elemento di Competenza: Strategia
                        Practice 5 : Organizzazione e informazione             La competenza “strategia” definisce il modo in cui
                        Practice 6 : Qualità                                   le strategie vengono comprese e trasformate in ele-
                                                                               menti gestibili attraverso i progetti. Pertanto, questa
                        Practice 7 : Gestione economico-finanziaria            competenza definisce un sistema di performance
                        Practice 8 : Risorse                                   management in cui i progetti sono considerati e
                        Practice 9 : Approvvigionamenti e partnership          condotti in funzione della loro conformità alla stra-
                                                                               tegia, alla vision aziendale e in modo che siano il più
                        Practice 10 : Pianificazione e controllo               possibile correlati alla missione e alla sostenibilità
                        Practice 11 : Rischi e opportunità                     dell’organizzazione […]
                        Practice 12 : Stakeholder                          Elemento di Competenza: Cultura e Valori
                        Practice 13 : Cambiamento e trasformazione
                                                                               L’elemento di competenza “cultura e valori” riguar-
                                     to. L’individuo assegna una priorità a mezzi e risor-  da l’approccio individuale all’influenza esercitata sia
                                     se per superare i problemi, le sfide e gli ostacoli in   dalla cultura e dai valori aziendali che dal contesto
                                     modo da ottenere il risultato migliore per tutte le parti   più ampio in cui il progetto si colloca. Questa com-
                                     coinvolte.                                petenza include anche la consapevolezza da parte
                                     I risultati devono essere al primo posto in tutte le   dell’individuo che lavora a un progetto, o lo dirige,
                                     discussioni e il team deve muoversi sempre ver-  delle conseguenze di queste influenze culturali, e il
                                     so di essi. Un aspetto critico dell’orientamento   modo in cui integrare questa consapevolezza nella
                                     ai risultati è la produttività, che si misura come   gestione del progetto […]
                                     combinazione di efficienza ed efficacia. L’indivi-
                                     duo deve pianificare e allocare le risorse in modo
                                     efficiente per essere efficace e raggiungere gli  Elemento di Competenza: Conformità, Standard
                                     obiettivi concordati […]              e Norme
                                  Stiamo parlando dei “fondamentali” del manage-  L’individuo è in grado di valutare in che modo le at-
                                  ment applicati alla gestione dei progetti. Sono i   tività o i prodotti del progetto possono incidere sui
                                  concetti che sicuramente i responsabili di funzio-  membri del team, sugli utenti finali o sull’ambiente
                                  ni aziendali trasferiscono ai propri collaboratori dai   e applica misure di sicurezza preventive se neces-
                                  primissimi giorni. Essi troveranno un grande alleato   sario. L’individuo concilia gli aspetti economici, am-
                                  nell’IPMA ICB (in questo e in molti altri passaggi)   bientali e sociali del progetto per soddisfare i requisiti
                                  poiché sono indirizzi che una comunità mondiale   di sostenibilità sia dello sviluppo sia dei risultati del
                                  di Project Manager traccia come propri della pro-  progetto […]
                                  fessione!
                                  Come ultimo punto di questa nota relativo all’IPMA
                                  ICB mi piace soffermarmi su alcune significative in- Innovazione relativa
                                  novazioni che caratterizzano la nuova versione (V4)   alla struttura del Modello
                                  di questo modello rispetto a quelle precedenti e in
                                  particolare la versione 3.               Il Modello, come si diceva, prevede 3 Aree per un
                                                                           totale di 28 Elementi di Competenze. Ciascun ele-
                                  Innovazione relativa                     mento di competenza a sua volta è articolato in In-
                                                                           dicatori Chiave di Competenza.
                                  alla visione del project                 Gli Indicatori, a mio avviso, rappresentano un’ inno-
                                  management                               vazione che contribuisce alla maggiore compren-
                                                                           sione e relativa applicazione da parte del project
                                  Grazie a una serie di nuovi elementi introdotti   manager delle skills richieste nella gestione delle
                                  nell’Area Perspective, si sollecitano il Project   sue attività. Essi inoltre sono anche di grande ausi-
                                  Manager e i componenti del Team di progetto   lio sia per le funzioni aziendali che hanno responsa-
                                  a considerare i collegamenti e le implicazioni a   bilità sullo sviluppo delle competenze del persona-
                                  monte dell’avvio del progetto e a valle, a con-  le, sia nelle attività di assessment. IPMA utilizza tali



                                                                                 Impiantistica Italiana - Gennaio- Febbraio 2018  89
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96