Page 108 - Impiantistica Italiana
P. 108

Notiziario









                           Piano triennale di ricerca



                           e sviluppo industriale


                           basato sullo sviluppo



                           di tecnologie digitali



                           Firmato nel febbraio scorso l’Accordo di Innovazione tra il Ministero

                           dello Sviluppo Economico e la Regione Liguria relativo al progetto
                           del “Lighthouse Plant” di Ansaldo Energia





                            È stato siglato il 15 febbraio scorso l’Accordo di In-
                            novazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico  “Lighthouse Plant”
                            (MISE) e la Regione Liguria, relativo al progetto del   di Ansaldo Energia
                            “Lighthouse Plant” di Ansaldo Energia.
                            Il MISE era rappresentato da Stefano Firpo, Direttore   Lo scenario
                            Generale per la Politica industriale, la Competitivi-  La trasformazione digitale di Ansaldo Energia è stata av-
                            tà e le Piccole e Medie Imprese, la Regione Liguria   viata da anni e abbraccia tutti i processi chiave della sua
                                                        dal Presidente   catena del valore, dal marketing & sales allo sviluppo del
                                                        Giovanni Toti e   prodotto sempre più integrato digitalmente con il servi-
                                                        dall’Assesso-  zio, passando per la produzione, la gestione della sup-
                                                        re allo Svilup-  ply chain e il montaggio e l’avviamento delle macchine e
                                                        po Economico   degli impianti.
                                                        della Regione   Il capitale umano è costantemente al centro della trasfor-
                                                        Liguria Edoar-  mazione digitale di Ansaldo Energia, che indirizza la tec-
                                                        do Rixi, Ansal-  nologia a supportare un costante miglioramento della si-
                                                        do Energia dal   curezza del lavoro, delle competenze e della qualità delle
                                                        Presidente Giu-  risorse e della complessiva organizzazione del Gruppo.
                                                        seppe Zampini.
                                                        Il Cluster Fab-  Il processo
                                                        brica Intelligen-  Il Cluster Fabbrica Intelligente ha gestito, per conto del
                                                        te ha gestito,   MISE, la selezione degli Impianti Faro del Piano Impre-
                                                        per conto del   sa 4.0, che ha portato alla selezione di Ansaldo Energia
                                                        MISE, la sele-  quale uno dei primi due Lighthouse Plant a oggi finalizzati
                                                        zione degli Im-  (unico di proprietà italiana).
                                                        pianti Faro del   Ansaldo Energia investirà complessivamente 14 M€ in un
                            Piano Impresa 4.0, che ha portato alla selezione di   piano triennale di R&S industriale basato sullo sviluppo
                            Ansaldo Energia quale uno dei primi due Lighthouse   e sull’applicazione delle principali tecnologie digitali del
                            Plant a oggi finalizzati.                 Piano Industria 4.0 all’intero processo manifatturiero dei
                            Ansaldo Energia investirà complessivamente 14 M€   suoi due siti produttivi di Genova (Campi e Cornigliano).
                            in un piano triennale di ricerca e sviluppo industriale   Grazie all’Accordo di Innovazione l’investimento di Ansal-
                            basato sullo sviluppo e sull’applicazione delle princi-  do Energia – oltre agli incentivi previsti dal Piano Impresa
                            pali tecnologie digitali del Piano Industria 4.0 all’inte-  4.0 - godrà di un contributo a fondo perduto pari al 25%
                            ro processo manifatturiero dei suoi due siti produttivi   dello stesso (20% MISE e 5% Regione Liguria).
                            di Genova (Campi e Cornigliano).          La positiva finalizzazione di tale processo ha premiato la
                            Grazie all’Accordo di Innovazione così formalizzato   scelta strategica di Ansaldo Energia di concentrare su
                            tra MISE e Regione Liguria, l’investimento di Ansaldo   Genova la produzione della tecnologia Alstom acquisita
                            Energia - oltre agli incentivi previsti dal Piano Impresa   e di far leva sulle tecnologie digitali per garantire i più alti
                            4.0 - godrà di un contributo a fondo perduto pari al   standard di innovazione e qualità da sempre indirizzati
                            25% dello stesso (20% MISE e 5% Regione Liguria).  nei processi produttivi.



       104  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018
   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113