Page 110 - Impiantistica Italiana
P. 110

Notiziario











                            La digitalizzazione e il BIM


                            per il recupero dello Stadio



                            Flaminio di Roma







                                         Harpaceas, azienda leader per la pro-  Harpaceas nasce nel 1990 a Milano per proporsi al set-
                                         mozione e diffusione in Italia della me-  tore delle costruzioni come partner tecnologico di eccel-
                                         todologia BIM (Building Information   lenza per tutto il ciclo di vita di un’opera: dalla ideazione,
                                         Modeling), ha  siglato  un  accordo di   progettazione e costruzione alla gestione e manutenzio-
                                         collaborazione con il Dipartimento di   ne. L’azienda si colloca da sempre nell’intersezione tra
                                         Ingegneria Strutturale e Geotecnica   industria delle costruzioni e ICT. Il parco clienti è supe-
                                         dell’Università “La Sapienza” per lo   riore alle 6500 unità e al suo interno sono presenti le più
                                         sviluppo di un piano di conservazio-  importanti realtà appartenenti alla filiera delle costruzioni.
                                         ne finalizzato al recupero dello Stadio   L’organico, composto da più di 40 persone tra dipen-
                                         Flaminio di Roma.            denti e collaboratori, è costituito in larga parte da pro-
                                         Il programma di ricerca, dal titolo “Lo   fessionisti provenienti dal settore architettonico e inge-
                                         Stadio Flaminio di Pier Luigi e Antonio   gneristico.
                                         Nervi a Roma: un piano di conserva-
                                         zione interdisciplinare”, è stato appro-
                                         vato con delibera del 1° giugno 2017
                            e sarà sviluppato da un team di specialisti nei vari settori
       Stadio  Flaminio,  Roma,  disciplinari coinvolti nella ricerca, sotto la supervisione di
       1960: veduta interna del-  un comitato scientifico internazionale.
       la  pensilina  (Courtesy  PLN   Il Dipartimento, sotto la guida del prof. Francesco Ro-
       Project, Bruxelles)
                            meo, al fine di sviluppare un piano di conservazione per
                            lo stadio Flaminio di Roma, si avvale della collaborazione
                            di Harpaceas per la fornitura di supporto tecnico infor-
                            matico per la realizzazione dei modelli digitali dell’opera.
                            Nello specifico Harpaceas metterà a disposizione del
                            personale del Dipartimento, il software BIM Tekla Struc-
                            tures per la realizzazione del modello digitale delle strut-
                            ture in cemento armato dello stadio. Lo staff di Harpace-
                            as fornirà inoltre assistenza tecnica specialistica.   Stadio Flaminio, Roma, 1960: veduta esterna della pensili-
                            Il software BIM Tekla Structures è leader al mondo per   na (Courtesy PLN Project, Bruxelles)
                            la progettazione strutturale, prodotto da Trimble Solu-
                            tions, società finlandese del gruppo Trimble. Anche per
                            il recupero di strutture esistenti con forme di particolare   La missione dell’azienda è quella di favorire la diffu-
                            complessità, come quelle dello Stadio Flaminio, Tekla   sione anche in Italia della metodologia BIM (Building
                            Structures consente di digitalizzare la struttura, model-  Information Modeling) grazie alla proposta di soluzioni
                            lando sia le parti gettate in opera sia quelle prefabbricate.   informatiche altamente qualificate a tutti gli operatori
                            Il software permette anche la modellazione parametrica   del mondo delle costruzioni: progettisti, società di in-
                            dell’armatura. Grazie alle sue funzionalità Tekla Structu-  gegneria e di architettura, uffici tecnici della pubblica
                            res consente di produrre automaticamente dal modello   amministrazione locale e centrale, imprese di costru-
                            BIM tutte le informazioni contenute nelle strutture, com-  zioni, centri di trasformazione acciaio e prefabbricatori
                            presi i disegni e le liste di armatura.   in cemento armato, general contractor ecc. Per rag-
                            Il piano di conservazione è stato reso possibile grazie al   giungere questo obiettivo Harpaceas utilizza al mas-
                            finanziamento erogato dalla Getty Foundation, una delle   simo le proprie conoscenze e competenze sul tema
                            istituzioni internazionali più prestigiose che sostengono   della metodologia BIM, proponendosi come partner in
                            la ricerca sull’arte, l’architettura e la conservazione, nel   grado di supportare il cliente nell’evoluzione dalla pro-
                            quadro dell’iniziativa di sovvenzione internazionale “Ke-  gettazione tradizionale a quella innovativa, basata su
                            eping it Modern”.                         applicazioni e procedure BIM.
                                              * * *



       106  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018
   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115