Page 68 - Impiantistica Italiana
P. 68
e i suoi princìpi parte integrante della sua strategia
di business, delle sue attività quotidiane e della sua
cultura aziendale è autentico. Continuerà inoltre a
inserire i Dieci Princìpi del Global Compact delle
Nazioni Unite nei suoi processi decisionali, con la
genuina convinzione che un soggetto economico
globale importante come Saipem debba prestare
il suo contributo per l’avanzamento dello sviluppo
sostenibile in tutte le sue sfere d’influenza.
mercato per i fornitori e i subappaltatori locali, con- Tecnologia e innovazione
Castoro nelle operazioni di
posa della sealine da 30”, solidando la loro competitività e le loro competenze. Come illustra chiaramente questo volume dedicato
Huelva, Spagna, 1966 Saipem crede fermamente che sostenere relazioni al 60° anniversario, una lunga tradizione di innova-
a lungo termine con i fornitori sia l’unico modo per zione portata avanti principalmente dalle operazioni
promuovere e assicurare un miglioramento progres- di frontiera, una forte propensione al cambiamento,
sivo nelle prestazioni lungo tutta la catena di creazio- uno sviluppo tecnologico costante e la capacità di
ne del valore. L’eredità più importante che Saipem implementare nuovi strumenti e metodi operativi
lascia nei paesi in cui opera comprende le strategie sono elementi intrinseci del DNA di Saipem. Tutta-
complementari incentrate sulla creazione di oppor- via, considerando l’attuale tendenza al ribasso del
tunità di occupazione, un impegno consistente e prezzo del petrolio, l’innovazione e lo sviluppo tec-
diffuso nel costruire abilità, che punta a trasferire il nologico rappresenteranno un elemento strategico
know-how ai lavoratori locali, nonché una costante sempre più influente nella fase di ristrutturazione
attenzione allo sviluppo del capitale umano locale. per il settore Oil & Gas, quindi ora è necessaria una
Inoltre Saipem si impegna a riconoscere, proteggere strategia di innovazione nuova in termini di ambito
e promuovere i Diritti Umani in tutte le sue attività e in e intensità.
tutti i paesi in cui attua i suoi progetti. Rafforzando il Ecco perché Saipem è chiamata a prestare un im-
sistema di controllo attraverso ogni fase della catena pegno ancora maggiore rispetto a quello già profu-
di fornitura e promuovendo attivamente la consa- so in passato, ed ecco perché un pilastro del Piano
pevolezza in materia di Diritti Umani tra i fornitori, Strategico della Società è costituito proprio dalla
Saipem si impegna su due fronti per l’affermazione tecnologia e dall’innovazione, seguendo tre linee
del rispetto consapevole e proattivo di tali diritti. Ol- nettamente definite:
tre a ciò, la Società si impegna per creare le migliori • Technology Development: promuovere il con-
condizioni possibili per lo sviluppo e il rispetto dei tinuo miglioramento nelle tecnologie sviluppa-
Diritti Umani. A questo proposito la fiducia reciproca te da Saipem (come attrezzature, strumenta-
tra la Società, i suoi collaboratori e gli stakeholder zioni e tecnologie per l’esecuzione di progetti
locali è un elemento fon- commerciali, sistemi integrati con un elevato
damentale nel modello contenuto tecnologico).
di business di Saipem. Il • Transformative Innovation: cambiare i proces-
rispetto delle culture loca- si e il modo in cui funziona Saipem, in modo
li, delle usanze e dei diritti tale che la Società sia sempre più aperta al-
sociali, la creazione di l’”ecosistema” e in grado di sfruttare le tecno-
aspettative legittime e la logie digitali.
promozione della diversi- • Technology Intelligence: scoprire tecnologie
tà all’interno e all’esterno emergenti rivoluzionarie, all’interno e all’ester-
del posto di lavoro sono no del settore Oil & Gas, con un approccio che
solo alcuni dei metodi che mira a identificare e implementare quelle che
Saipem adotta per garan- possono avere il maggiore impatto sulle atti-
tire un dialogo aperto e vità di Saipem.
trasparente, per prevenire
i conflitti e per incoraggia- La capacità di offrire ai clienti soluzioni più econo-
re la capacità di lavorare miche, operazioni più veloci e sicure è diventata
insieme, affinché tutte le una condizione fondamentale per il successo, ren-
parti coinvolte possano dendo l’innovazione un fattore vitale.
trarne beneficio. Per Saipem il segmento di business con la connota-
Infine, nel 2016 Saipem è zione tecnologica più spinta è quello della produzio-
stata ufficialmente accol- ne di idrocarburi in acque profonde. Al fine di svilup-
ta nel Global Compact pare soluzioni originali e uniche che le consentano di
delle Nazioni Unite. L’im- rimanere all’avanguardia dal punto di vista tecnolo-
pegno della Società nel gico in questo settore, la Società ha già annunciato
Oleodotto Genova -Ingolstadt da 26”, ponte sul fiume rendere questa iniziativa che aumenterà gli investimenti in quest’area.
Varrone, Italia, 1961
66 Impiantistica Italiana - Marzo - Aprile 2018