Page 32 - 63
P. 32

della platea ai relatori e ai partecipanti della tavo-
                                                                      la rotonda, fotografa le vicissitudini del comparto
                                                                      durante gli ultimi 2-3 anni, con l’intento di stimola-
                                                                      re il ragionamento su percorsi possibili di crescita,
                                                                      anche fondati sulla potenziale “condivisione delle
                                                                      risorse” agevolata dall’ambiente associativo.
                                                                      Le recenti difficoltà di mercato hanno messo a dura
                                                                      prova la resilienza delle aziende (figura 15):
       Fig. 9 - Joint efforts can increase the addressable market     •   la carenza di acquisizioni di commesse nel
                                                                         periodo più difficile, “tamponata” con il cari-
                                                                         camento del portafoglio ordini alla prima ripar-
                                                                         tenza di mercato senza la necessaria atten-
                                                                         zione, ovvero con la “cosciente disattenzione”
                                                                         ai rischi contrattuali, hanno contribuito ad ag-
                                                                         gravare il “disagio” finanziario di un comparto
                                                                         caratterizzato da dimensioni aziendali ridotte e
                                                                         capitali sociali limitati;
                                                                      •   13 aziende di cui sono note le vicissitudini (ma
                                                                         altre molto probabilmente fronteggiano svilup-
                                                                         pi non dissimili) 3 sono state (facile?) oggetto
                                                                         di acquisizioni di gruppi più grandi, 8 sono fal-
                                                                         lite e 2 hanno attivato procedure concorsuali.

                                                                      E, come anticipato, purtroppo la coda della crisi
                                                                      non sembra aver esaurito i propri effetti nefasti:
                                                                      •   le aziende con fatturato annuo superiore a 15
       Fig. 10 - Italian packagers can be a one-stop-shop solution       euro/Mni all’inizio della crisi sono state in gra-
                                                                         do di sopravvivere, anche se con un fatturato
                            Riassume indicazioni e concetti che sono sviluppati   inferiore;
                            in dettaglio durante le sessioni formative in tema di   •   le aziende con fatturato inferiore alla soglia di
                            contrattualistica. In altre parole Formazione signifi-  cui al punto precedente hanno fronteggiato
                            ca anche “visione” e “idee”.                 gravi problemi finanziari, hanno dovuto ristrut-
                            E quale luogo migliore della “casa delle idee” rap-  turare attraverso un processo di downsizing e
                            presentata da ANIMP, che attraverso i propri asso-  focalizzare su pochi clienti primari, quando è
                            ciati racchiude ricchezza di esperienze e offre pos-  stato possibile.
                            sibilità di condivisione in ambiente legittimo?
                                                                      Ne è derivato un impoverimento generalizzato del
                            Condivisione di risorse                   comparto che potrebbe persino comportare una
                                                                      perdita futura e permanente di know-how a favore
                            In proposito la presentazione, programmata in   della concorrenza internazionale (figura 16).
                            coda per introdurre spunti di interesse e domande   Le ragioni delineate dalle varie analisi sono breve-

























                            Fig. 11 - Proposed next steps


       30  Impiantistica Italiana - Maggio - Giugno 2018
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37