Page 29 - 63
P. 29

Fig. 2 - Overview of the Italian Packagers’ value chain

                                  Durante le discussioni iniziali si era posto l’accen-  impulso conduceva alcune aziende del compar-
                                  to sulla potenziale complementarità delle diverse   to ad associarsi ad ANIMP.
                                  aziende nella rilevante varietà di prodotti offerti dal   Rilevata l’importanza del ruolo associativo dopo
                                  comparto, circostanza poi confermata dalla ricerca   aver condiviso premesse e motivazioni del percor-
                                  e individuata come potenziale opportunità di cre-  so avviato, nonché le specificità e problematiche
                                  scita (figura 1).                        del comparto  nell’ambito dell’impiantistica indu-
                                                                           striale, ANIMP approvava la costituzione della nuo-
                                  Nel corso del 2017 veniva dato l’impulso decisivo   va Sezione Packages.
                                  per la conclusione del percorso attraverso gli in-  Veniva quindi fissata la data del 3 maggio 2018 per
                                  contri del 16 maggio, 7 settembre e 22 novembre   l’evento che avrebbe sancito la nascita ufficiale del-
                                  ai quali partecipavano attivamente i possibili futuri   la nuova Sezione Packages d’impianto, durante il
                                  membri del CD (Comitato Direttivo) della costituen-  quale l’istituito CD di Sezione avrebbe anche eletto
                                  da nuova Sezione. In particolare:        il Delegato di Sezione.
                                  •   nell’incontro del 7 settembre, insieme agli al-  Come precedentemente indicato, l’incontro vede-
                                     tri, prestavano il proprio consenso a diventare   va una partecipazione vasta e attenta.
                                     membri del CD i rappresentanti delle società   Una sala affollata in ogni ordine di posti dai rap-
                                     EPC direttamente coinvolti nell’approvvigiona-  presentanti di numerose aziende del comparto,
                                     mento dei prodotti del comparto e veniva as-  associate e non (a testimonianza dell’interesse su-
                                     segnato allo scrivente il ruolo di coordinatore   scitato dall’iniziativa), di società EPC e di End User
                                     dei lavori di preparazione dell’evento fondativo   di rilievo nazionale e internazionale. Presenti anche
                                     della nuova sezione;                  osservatori della società petrolifera nazionale.
                                  •   nell’incontro del 22 novembre venivano indi-  All’introduzione  dell’ing. Pepori  che riassumeva
                                     viduati 5 principali temi e si costituivano i re-  motivazioni e passaggi del progetto giunto in dirit-
                                     lativi Gruppi di Lavoro (GdL) per svilupparne   tura di arrivo, seguivano le presentazioni dei GdL
                                     i contenuti:                          svolte in inglese in omaggio all’accertata vocazione
                                     - GdL “Visibilità Commerciale”;       all’export delle aziende del comparto.
                                     - GdL “Mercato Accessibile”;
                                     - GdL “Formazione & T&Cs”;
                                     - GdL “Condivisione di Risorse”.      Visibilità commerciale
                                                                           Per i fornitori di packages accedere al mercato
                                  Intanto, negli ultimi mesi dell’anno il rinnovato   come attori riconosciuti può rivelarsi impresa com-
                                                                           plicata e costosa.
                                                                           Le società EPC non possono prescindere dalle
                                                                           Vendor List degli Utilizzatori Finali /  Owners. Gli
                                                                           Uffici Acquisti si confrontano con domande tese a
                                                                           definire:
                                                                           •   quale produttore (anche in situazioni di produ-
                                                                               zioni di nicchia);
                                                                           •   quali referenze, qualità certificata, fondamen-
                                                                               tali di sostenibilità finanziaria, contatti ecc.;
                                                                           •   quali capacità e affidabilità di fornitura;
                                                                           •   il  metodo  di  valutazione  del  percorso  di  for-
                                                                               nitura (qualità, affidabilità, strutture aziendali
                                                                               e  Project  Management)  in  movimento  verso
                                                                               un’ottica di “valore totale” rispetto al tradizio-
                                                                               nale indicatore “prezzo”.
            La presentazione della Sezione Packages di ANIMP ha registrato la partecipazione di
            molti operatori del settore dell’impiantistica industriale     In risposta alle suddette esigenze si ragiona di una


                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio - Giugno 2018  27
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34