Page 20 - Impiantistica Italiana
P. 20

COMPONENTISTICA






       articoli della nostra rivista  Impiantistica   te dibattute nella tavola rotonda moderata
       italiana. Molte di queste tendenze, infatti,   da Claudio Gemme, vicepresidente vicario
       sono in atto e hanno raggiunto dimensioni   ANIMP.
       rilevanti, anche se è difficile fare previsioni
       quantitative a lungo termine.          Molto interesse
                                              ha suscitato
       Alcuni operatori offrono previsioni al-
       ternative ai  modelli  tradizionali di  cre- “la presentazione
       scita dei mercati energetici. Secondo   sui 10 top trends
       queste, il risparmio  energetico e un
       maggior impegno a livello globale nel-  nella filiera
       la limitazione dei gas serra, porterà a   dell’impiantistica
       un picco della domanda mondiale di
       energia già verso il 2030, seguita da
       un declino dei consumi; nel 2050, metà   Tra gli altri temi affrontati, molto interes-
       della produzione mondiale di elettricità   se ha suscitato la parte della presenta-
       dovrebbe originare dalle fonti rinnova-  zione di Giacomo Franchini, quella sui
       bili. Queste nuove tendenze avranno un   10 top trends nella filiera dell’impianti-
       enorme impatto, seppure al momento   stica. In particolare, il tema del “Conte-
       non quantificabile con precisione, sugli   nuto locale”, obbligatorio in un numero
       investimenti nell’industria energetica e   sempre maggiore dei mercati mondiali,
       sulla futura tipologia dell’impiantistica,   è stato oggetto di molte discussioni du-
       che potrebbero offrire grandissime op-  rante la giornata. Molto apprezzata la
       portunità, anche se diverse da quelle   presentazione di Edoardo Garibotti, am-
       attuali.                          ministratore delegato della Termomec-
                                         canica  Pompe, che ha illustrato  come
          Le transizioni nell’industria   la loro azienda di medie dimensioni è
          energetica potrebbero avere    riuscita a sfruttare a proprio vantaggio   Davide Caparini, Assessore al Bilancio, Finanza
                                         gli investimenti nella produzione locale in
      “un impatto enorme                 alcuni mercati per loro nuovi. Da notare,   e Semplificazione, Regione Lombardia e Consi-
           sugli investimenti nel        in questo numero della rivista, la sintesi   gliere Cassa Depositi e Prestiti
                                         del suo intervento, che offre molte “les-
           settore e sulla tipologia     sons learned” e spunti di riflessione di
           dell’impiantistica futura.    indubbia utilità per le PMI italiane.   Tante le raccomandazioni
           E potrebbero offrire          Si segnala pure l’articolo sul tema “Le   emerse nelle
           grandissime opportunità       esportazioni in Iran tra libero scambio   “presentazioni e
           seppur diverse                e sanzioni secondarie USA”, tema pre-   nell’ultima Tavola rotonda
           da quelle odierne             sentato al convegno da Valerio Rugge,   dai responsabili per
                                         Head of Italian desk della Rödl & Partner,
                                         Tehran.                                 l’approvvigionamento
       Queste  presentazioni  sulle  tendenze  di                                dei maggiori end-user e
       mercato sono state preparate con il pre-  Molto apprezzati i due interventi dei rap-  general contractor italiani
       zioso supporto da parte dei maggiori ge-  presentanti istituzionali: quello di Davide
       neral contractor italiani, e successivamen-  Caparini,  assessore  al  Bilancio,  Finanza





















       Il ritorno graduale agli investimenti nell’ upstream  La maggior parte degli investimenti nell’ upstream è nei settori offshore e
       Fonte: elaborazione Saudi Aramco dei dati Rystad Energy (2018)  shale gas /petrolio
                                                          Fonte: Rystad Energy Cube (2018)


       18  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2018
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25