Page 21 - Impiantistica Italiana
P. 21
e Semplificazione, della Regione Lombar- I 10 trend principali nella filiera
dia e Consigliere di Cassa Depositi e Pre- dell’impiantistica per l’energia
Fonte: Giacomo Franchini,
stiti; e di Antonella Mansi, vicepresidente SupplHi (2018)
di Confindustria. Quest’ultima ha tra l’al-
tro pubblicizzato “CONNEXT”, il primo
incontro nazionale di partenariato indu-
striale di Confindustria, che avrà luogo al della competitività e della
MICO di Milano il 7-8 febbraio 2019. flessibilità, della necessità
di abbracciare l’evoluzio-
Particolarmente seguite, infine, le pre- ne della digitalizzazione,
sentazioni dei tre grandi clienti (Fin- dell’implementazione per
cantieri, Eni e Leonardo) sui metodi di quanto possibile della
gestione dei loro fornitori nel nuovo con- localizzazione, indispen-
testo industriale globale, tema poi ripre- sabile anche per i player
so. Tante le raccomandazioni emerse, medio-piccoli. In ultimo, come messag- razione più efficace tra le aziende, sia
a cominciare dalla necessità assoluta gio conclusivo, l‘appello a una collabo- orizzontalmente che in modo verticale.
Daslav Brkic
Daslav Brkic, è consulente di direzione aziendale nel marketing e nel business development strategico, dopo
una carriera pluridecennale nell’industria dell’ impiantistica nei settori oil&gas, environment, power e teleco-
municazioni. E’ anche ‘Visiting Professor’ presso le Graduate Business School e School of Management del
Politecnico di Milano e altre università in Italia e all’estero.
La sua esperienza include molteplici incarichi nel business development, vendita, ricerca e sviluppo tecno-
logico, licensing, sviluppo e pianificazione strategica, negli U.S.A., in Gran Bretagna, Olanda e Italia, inizial-
mente con UOP, ABB e Sirti. Dal 2002 al 2016 in Saipem (inizialmente Snamprogetti), dove come Senior
Vice President ha diretto il business development, la pianificazione strategica, la comunicazione esterna e le
relazioni istituzionali, nonché lo sviluppo tecnologico e il licensing.
Dopo la laurea in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano nel 1975, ha conseguito un Dottorato
di Ricerca in Ingegneria Chimica da un programma congiunto tra il Politecnico di Erlangen–Norimberga,
Germania, e il Politecnico di Milano. In seguito, ha frequentato il programma M.B.A. presso la University of
Chicago e corsi executive di strategia industriale presso la Stanford University.
Oggi è Direttore Editoriale delle riviste “Impiantistica italiana” e “Industrial Plants” di ANIMP (Associazione
Nazionale di Impiantistica Italiana); membro del Comitato Tecnico per l’Internazionalizzazione Associativa di
Confindustria; membro associato del Center for Energy and Environmental Policy Research del MIT e del
Paris Energy Club.
E’ stato Vice Presidente di ANIMP, Consigliere e board member di Assomineraria, World Energy Council,
Society of Petroleum Engineers, e di altre associazioni industriali internazionali e italiane.
Ha scritto oltre 100 articoli e memorie presentate a convegni internazionali.
Return to optimism, in spite of numerous
issues still open
A record attendance at the most recent Annual Meeting of the Plant Components section of
ANIMP, the Italian Association of Industrial Plant Engineering, Contracting and Component
Suppliers, to witness in the presentations and debates a cautious return to optimism, following
a gradual return to investing in new production capacity in the global energy industry, an
optimism somewhat limited by still numerous uncertainties and open questions, including the
impact and the exact pace, still difficult to quantify, of the energy ‘transitions’ under way.
In addition, the meeting – in which several top procurement managers of major players have
delivered presentations and participated in the debates - has highlighted several critical issues
in the supplier-client relationship, foremost the growing need to maximize local content in many
markets, a topic to be seen as an opportunity even for SMEs, rather than an obstacle.
Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2018 19