Page 39 - Impiantistica Italiana
P. 39

MANUTENZIONE




                                               Macchinari idraulici,




                                               importanza e modalità



                                               del monitoraggio






            è il punto di partenza
            imprescindibile
            per valutare la tipologia

            di intervento da realizzare
            Ma anche punto di arrivo
            per il controllo finale
            delle prestazioni raggiunte

            Aspetti tecnici e contrattuali
            Due esperienze di Edison



            Giuseppe Donghi, Senior Consultant
            Tecnologie Idroelettriche, Edison


                       efficienza del macchinario
                       idraulico è un parametro
                       molto importante da mo-
                       nitorare con continuità in
                       modo da decidere tem-
           L’pestivamente gli interventi       Centrale Edison di Battiggio
            necessari per evitarne il decadimento che
            comporta, tra l’altro, spreco di risorse rin-
            novabili.                          Aspetti tecnici                    motore netto (energia specifica), che per-
            Ma quali sono gli aspetti tecnici connes-  Gli aspetti tecnici del monitoraggio dell’ef-  mettono di calcolare la potenza idraulica
            si con l’efficienza del macchinario, intesa   ficienza del macchinario idraulico sono   teorica della turbina.
            come rendimento energetico, prescinden-  esaurientemente trattati nella Norma IEC   Il valore della potenza meccanica all’as-
            do dall’aspetto di efficienza, intesa come   41 nata e applicata per l’accettazione del-  se turbina, in generale,  viene ricavato
            affidabilità del macchinario stesso?  le turbine idrauliche.          misurando la potenza elettrica ai mor-
                                               I metodi di determinazione dell’efficienza   setti dell’alternatore e da questa, di-
                 L’efficienza - ovvero         del macchinario idraulico contemplati dalla   sponendo dei dati di collaudo dell’alter-
                 il rendimento energetico      norma IEC 41 si dividono in due categorie:  natore, si ricava la potenza meccanica
                                                                                  all’asse turbina.
                                               •  Metodo  diretto:  misura  del  rendimen-
            “del macchinario                   to mediante la misura dell’energia cedu-  Il rendimento della macchina idraulica è
                 idraulico - è un parametro    ta dall’acqua all’asse turbina, tra i quali il   determinato dal rapporto tra la potenza
                                               metodo termodinamico, applicabile negli
                                                                                  meccanica  all’asse turbina  e la potenza
                 importante da monitorare      impianti con salti medio-alti.     idraulica teorica.
                 con continuità,               Nell’applicazione pratica spesso si incon-  Tra le grandezze fondamentali (portata,
                 in modo da decidere           trano problemi di miscelazione di acqua a   salto motore e potenza elettrica) è di solito
                                               diversa temperatura e difficoltà di allonta-
                                                                                  la misura della portata a porre problemi.
                 tempestivamente               namento delle acque di raffreddamento   I metodi più usati per misurare la por-
                 gli interventi necessari      dal canale di scarico.             tata, con precisione variabile a secon-
                 per evitarne                  • Metodo indiretto: Il valore del rendimen-  da del metodo scelto, sono: mulinelli in
                                                                                  condotta, Gibson, diluizione, ultrasuoni,
                                               to viene ricavato mediante la misura del-
                 il decadimento                la portata turbinata e la misura del salto   ecc.


                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2018  37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44