Page 29 - Impiantistica Italiana
P. 29
Intermodalità:
obiettivo 40%
Vado Gateway ha piani ambiziosi anche sul fronte
dell’intermodalità: l’obiettivo dichiarato di APM
Terminals infatti è di movimentare via ferrovia il
40% dei contenitori che arriveranno e partiranno
dalla piattaforma, grazie al raccordo che collega il
terminal con la rete nazionale.
Project Cargo
Il porto di Vado Ligure, con il combinato delle due
infrastrutture terminal container (in ultimazione) +
Reefer Terminal (già operativo), per la sua fl essibilità
di utilizzo e le strutture a disposizione, si presta
anche bene al mercato dei trasporti eccezionali e
della movimentazione di impianti complessi.
Ne è un buon esempio lo sbarco della gru Demag
CC6800, gigante dei sistemi di sollevamento terra, a Vado Ligure dalla Finlandia, smontata in quasi
avvenuto lo scorso anno. La gru si caratterizza per 100 pezzi: le procedure di sbarco sono state molto
la sua impressionante capacità di sollevamento: delicate, per via della mole del pezzo, ma strutture
1.200 tonnellate da ferma e circa 1.000 in e personale del Reefer Terminal ne hanno gestito
movimento. tutte le fasi in modo impeccabile, garantendo un
La gru, di proprietà di Vernazza Autogru, era arrivata servizio particolarmente effi ciente. ■
Daniela Mossa
Daniela Mossa, Manager Sales, Marketing e Customer Service.
In azienda dal gennaio 2018, ha la responsabilità dello sviluppo delle opportunità commerciali,
dell’implementazione delle strategie di vendita e dell’incremento delle quote di mercato.
Si occupa inoltre del mantenimento e del consolidamento delle relazioni con i clienti, dell’elaborazione di
tariffe, stime/analisi dei volumi e dei costi, degli studi comparativi e della supervisione della comunicazione
con l’esterno (stampa, media, eventi ecc.). In passato ha lavorato per primarie agenzie marittime, in ruoli
di crescente responsabilità.
Vado Gateway, the new logistic
gateway
The new terminal container in Vado Ligure (SV), to be inaugurated in December, will be a highly
modern infrastructure, much awaited by the world of maritime transports and logistics.
Vado Gateway will be managed by APM Terminals, a multinational company present all over the
world with two great shipowners as shareholding, such as Maersk group and the Chinese company
Cosco, in addition to the port of Quingdao. In fact, the terminal will be one of the main hubs of the
so-called ‘Belt and Road Initiative’.
The new platform will join Vado Reefer Terminal, already leader in the Mediterranean for refrigerated
goods and often used also for project cargo operations thanks to its fl exibility.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019 27 27