Page 26 - Impiantistica Italiana
P. 26

INFRASTRUTTURE






                              I numeri di Vado Gateway


                              In estrema sintesi, questi i numeri più significativi della nuova piattaforma:
                              4,5 i metri di altezza delle banchine del terminal sul livello del mare
                              5 le gru “di banchina” (ship-to-shore) che opereranno a Vado
                              14 le corsie di accesso ai cancelli di entrata/uscita del terminal
                              16 (e oltre), i metri di profondità dei fondali del terminal
                              21 le gru “di piazzale” (Armg) che opereranno nel terminal
                              23 le file di container che lo “sbraccio” delle gru di banchina può movimentare
                              40% l’obiettivo di trasporto via ferrovia sul totale delle merci movimentate nel terminal
                              90 i metri di altezza delle gru di banchina
                              700 i metri disponibili della nuova banchina a pieno regime
                              1.800 tonnellate, la portata delle gru di banchina
                              900.000 Teu/anno, la capacità di movimentazione del terminal a pieno regime.




                            •   Gru “a cavaliere” (straddle carrier) destinate alla
                                movimentazione orizzontale dei contenitori,  Gru “a cavaliere”
                                dalla banchina del porto al piazzale e viceversa
                            •   Gru “di piazzale” (Automated rail mounted   La flotta degli straddle carrier a disposizione di APM
                                gantry cranes o  ARMG), destinate alla   Terminals  sarà  una particolarità  che distinguerà
                                movimentazione dei contenitori all’interno del   il porto vadese. Si tratta infatti di un gruppo di
                                piazzale                              mezzi  ibridi,  ad  alimentazione  mista,  diesel  ed
                            •   Gru  “di banchina” (ship-to-shore  o STS),   elettrica, capaci di ridurre i consumi e le emissioni
                                destinate al carico e allo scarico dei contenitori   in atmosfera legate al ciclo di movimentazione dei
                                dalla nave alla banchina del porto e viceversa.  container. E’ una scelta unica per l’Italia, a supporto
                                                                      di una linea di valori green fortemente voluta da
                            Come detto, le gru di piazzale saranno    APM Terminals, e una consegna senza pari a livello
                            movimentate in remoto, da operatori altamente   mondiale.
                            specializzati che lavoreranno all’interno di una
                            sala di controllo del terminal, gru a cavaliere e di   Le riduzioni dei consumi attese dalle gru a cavaliere
                            banchina saranno invece manovrate da operatori   vanno dal 30 al 50% e ogni  straddle carrier
                            a bordo dei mezzi.                        verrà utilizzato per circa 7 anni, come indicato
                                                                                    dagli  standard  dell’azienda,
                                                                                    nonostante il ciclo di vita di
                                                                                    questi equipaggiamenti si aggiri
                                                                                    intorno ai 10 anni.

                                                                                    Gru “di piazzale”

                                                                                    Le gru di piazzale o ARMG
                                                                                    sono prodotte dalla cinese
                                                                                    ZPMC e sono state acquistate
                                                                                    da  APM    Terminals,  che
                                                                                    ha  richiesto  al  costruttore
                                                                                    una   personalizzazione  del
                                                                                    20% rispetto alle specifiche
                                                                                    standard.  Si  muoveranno
                                                                                    longitudinalmente,  all’interno
                                                                                    di un’area specifica e ben
                                                                                    delimitata di Vado Gateway, su
                                                                                    binari di 600 metri.

                                                                                    Anche per le gru di piazzale
                                                                                    si tratta di un unicum a
                                                                                    livello nazionale: nessun altro
                                                                                    operatore  portuale  infatti
                                                                                    utilizza ancora questo tipo di
                                                                                    gru automatizzate in Italia, e


       24 24  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31