Page 77 - Impiantistica Italiana
P. 77

per la garanzia di una corretta performance   i modi opportuni, in maniera che siano indirizzate
            progettuale e realizzativa per un impianto   ai  modus operandi e non alle singole persone),
            richiesto sempre più efficace e affidabile,   fa parte della professionalità di ognuno affrontare
            oltreché per fidelizzare il cliente, mantenendo un   con un’umile predisposizione all’ascolto, eventuali
            professionalmente corretto rapporto collaborativo,   critiche e farne tesoro per un proprio miglioramento
            di sicuro utile a entrambi.               professionale e per il bene aziendale.
                                                      Impostare il dialogo con questa filosofia, consape-
            Conclusioni                               voli che comunque “non si sbaglia mai da soli” e
                                                      che “ci può sempre essere una nuova occasione
            Spesso  trascurate,  le  analisi  effettuate  al  termine   per performare meglio”, è certamente manifesta-
            delle commesse, e la loro aperta condivisione tra   zione di una apprezzabile maturità professionale, di
            le parti coinvolte, possono essere considerate   cui trarranno beneficio tutte le componenti interne
            una  tappa  fondamentale  per  la  crescita  di  ogni   ed esterne alla commessa (stakeholders).                 ■
            componente aziendale; l’efficacia di questi “post
            project review” presupporrebbe però una sempre
            più esaustiva e completa pianificazione di base,
            migliorabile di commessa in commessa, e aperta  Bibliografia
            sempre alla creatività dei singoli individui.  Project Management Institute: “Project Manage-
            Si potrebbe così massimizzare il valore della   ment Body of Knowledge” 6  Ed. - 2017
                                                                            th
            commessa, anche quando questa ha determinato   Massimo Folador: “Il lavoro e la regola - La spiri-
            oneri non previsti, dovuti a errati o carenti   tualità benedettina alle radici della organizzazione
            atteggiamenti, procedure e azioni, in modo da   perfetta”, Guerini associati, luglio 2008
            trasformarli in opportunità di crescita future.  Neal Whitten: “No-Nonsense Guide to Leading
            Seppur sia comprensibile il disagio umano che   Successful Projects” -Prodevia Learning
            questo tipo di confronto può arrecare a ognuno   “L‘introduzione del BIM e i procedimenti di preven-
            (in aiuto a ciò si dovrebbero rendere quanto più   zione incendi: il futuro che ci attende” – EPC Antin-
            oggettive le valutazioni finali, comunicandole con   cendio Aprile 2019.





                                  Gianmatteo Galia



                                  Gianmatteo Galia, ingegnere, svolge il ruolo di Specialista Antincendio presso Safco Engineering S.p.A.
                                  Laureatosi a Cagliari in Ingegneria Meccanica nel 2002, in precedenza ha avuto diverse esperienze in
                                  Bettati, Silvani-UTC e Sanco, come responsabile di commesse di impianti antincendio nei settori industriali
                                  (Oil&Gas, Power Center).
                                  E’ abilitato come professionista antincendio dal 2005, e ha conseguito la certificazione PMP in project
                                  management nel 2013.

































                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019  75 75
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82