Page 95 - 85
P. 95

Notiziario










              SAIPEM                                             Il parco eolico offshore di Courseulles-sur-Mer è situato a 16 chilometri al largo

              Nuovo contratto nelle energie rinnovabili in Francia   della costa di Calvados, in acque con una profondità compresa tra i 22 e 31
                                                                 metri.
              Saipem si è aggiudicata un contratto per il parco eolico offshore Courseulles-  Le fondazioni sono costituite da grandi monopali in acciaio con interfaccia di
              sur-Mer in Normandia, Francia, assegnato da Eoliennes Offshore du Calvados   collegamento con la turbina eolica che saranno fabbricati in Europa e installati
              SAS (EODC), del valore complessivo di circa 460 milioni di euro. Il contratto   dalla nave Sai pem 3000.
              è soggetto a Notice to Proceed, subordinata alla positiva decisione fi nale di   Stefano Porcari, Chief Operating Offi cer della Divisione E&C Offshore di Saipem,
              investimento da parte di EODC.                     ha commentato: “L’aggiudicazione di questo contratto rappresenta un’ulteriore
              EODC è supportata da un consorzio tra EDF Renewables, EIH S.à.r.l., una   conferma del ruolo di Saipem nello scenario dell’evoluzione energetica e, in
              controllata di Enbridge, e wpd Offshore France. Il progetto include i lavori di   particolare, nella realizzazione di hub energetici verdi offshore. Riconosce
              progettazione, costruzione e installazione di 64 fondazioni per un numero   inoltre la capacità di Saipem di aggiungere valore nell’esecuzione di progetti di
              equivalente di turbine eoliche.                    straordinaria complessità”.


              DANIELI, LEONARDO E SAIPEM                         per ottenere un acciaio green con emissioni limitate di Green House Gas.

              Parte la riconversione green dell’acciaio          Nell’ambito dell’accordo,  Danieli si propone come appaltatore per la fornitura
                                                                 degli equipaggiamenti tecnologici di riduzione diretta e di forni elettrici.
              Danieli, Leonardo e Saipem hanno fi rmato un accordo quadro per proporsi   Saipem si occuperà della realizzazione in loco degli impianti, integrando tecno-
              assieme in progetti di riconversione sostenibile di impianti primari energy   logie e competenze nelle fi liere del gas naturale, dell’idrogeno e della cattura
              intensive nel settore siderurgico, sia in Italia, in particolare nel Mezzogiorno, sia   della CO2.
              all’estero, facendo da traino e da integratori di una             Leonardo, attraverso la Divisone Cyber Security,
              fi liera tecnologica e produttiva italiana che costituisce        assume il ruolo di digital and security technological
              una eccellenza a livello mondiale.                                partner per le soluzioni integrate in ambito Industry
              Le tre aziende propongono la fornitura congiunta di               4.0 volte all’ottimizzazione in sicurezza dei processi
              tecnologie e servizi fi nalizzati a ridurre le emissioni di       di produzione, oltre che per la protezione delle com-
              anidride carbonica del processo produttivo dell’accia-            ponenti fi siche e digitali (IT/OT/IoT/SCADA). Leonardo
              io, per dare vita a un modello innovativo e sostenibile           supporta percorsi di crescita sostenibile e condivisa,
              coerente con le attuali normative ambientali e con gli            grazie alla sua leadership nelle tecnologie di nuova
              obiettivi nazionali e comunitari di riduzione delle emis-         generazione, in linea con il Piano Strategico “Be
              sioni di CO2, in linea anche con i target di riduzione            Tomorrow – Leonardo 2030”.
              stabiliti durante l’accordo COP di Parigi.                        Inoltre, la tecnologia proprietaria Energiron sviluppata
              La nuova soluzione tecnologica prevede la sostituzione del processo produttivo   da Danieli e Tenova, basata sulla riduzione diretta di minerale di ferro con gas
              convenzionale dell’acciaio, basato sugli altoforni, con un nuovo processo che   naturale o gas naturale arricchito con idrogeno, sarà integrata nella nuova
              utilizzerà forni ad alimentazione elettrica ibrida, integrati a impianti di riduzione   soluzione.
              diretta del minerale di ferro per mezzo di una miscela di metano e idrogeno,


              ANCORIS                                            merceologico, sia di mercato di sbocco. 
              Un partner per l’espansione in Europa e in Cile     L’internazionalizzazione d’impresa è essenzialmente un processo culturale, è
                                                                 la capacità di adattamento della struttura aziendale agli obiettivi strategici per
              A tutte le aziende interessate a sviluppare il proprio business in Francia o in   cogliere le opportunità offerte dai mercati esteri. ANCORIS si propone in qualità
              Europa con nuove opportunità di insediamento, creazione di fi liali all’estero o   di partner per supportare le aziende nei processi di sviluppo all’estero attraverso
              investimento immobiliare,  ANCORIS propone consulenza gratuita nella ricerca di   la defi nizione della strategia più opportuna per settore merceologico e mercato-
              investitori/acquirenti, principalmente in Europa, ma anche in  in Cile.   obiettivo.
              Ecco quale esempio di opportunità:                 Grazie all’esperienza maturata sul campo dei suoi professionisti, ANCORIS è
              •   BELGIO/VALLONIA: fi no al 30% a fondo perduto, tasso fi scale al 25%;   il partner ideale per lo sviluppo delle strategie aziendali guardando ai mercati
                 esenzione illimitata degli oneri contributivi per il primo dipendente assunto;  esteri. 
              •   FRANCIA: siti industriali da riprendere; opportunità di creazione di fi liali;  ANCORIS sostiene i processi di sviluppo aziendale sui mercati internazionali
              •   SPAGNA (Andalusia): opportunità di creazione di fi liali;  attraverso la realizzazione di indagini di mercato, l’individuazione di Paesi
              •   CILE: Opportunità di creazione di fi liali.    target, l’organizzazione di incontri business to business, la creazione di joint
                                                                 venture con partner internazionali e la ricerca di aree dove collocare processi di
              ANCORIS è una società di consulenza strategica composta da professionisti e   delocalizzazione.
              manager, dedicata alla progettazione e alla realizzazione di percorsi sostenibili di   Il gruppo ha vari sedi ed è operativo in: Francia (Parigi), Italia (Milano), Spagna
              business development e di internazionalizzazione.   (Barcellona), Germania (Francoforte), UK (Londra).
              Un gruppo di affermati consulenti specializzati nel “lead generation” garantisce
              l’assistenza gratuita a 360° di ciascun progetto.  (Per contatti: Sophie Chelkoff, Country Manager – Italy; tel. +39 3482626480;
              ANCORIS offre inoltre un’assistenza completamente personalizzata, costruita   web: www.an coris.fr; mail: schelkoff@ancoris.fr)
              sulle esigenze reali e sulle potenzialità dell’azienda, sia in termine di settore





                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021  89 89
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100