Page 29 - Inpiantistica industriale
P. 29

dizione di disequilibrio. L’operazione di ri-equilibra- 2. Le fasi di smontaggio

            tura è stata eseguita applicando delle forze ester-  delle travi tampone
            ne in corrispondenza dell’appoggio del tampone
            crollato, di entità pari circa al peso di quest’ultimo.  nella zona di Ponente
            Il carico verticale esterno, pari a circa 300 ton, è
            stato applicato mediante due martinetti a recupero   Terminate le fasi di messa in sicurezza e dei test
            di cavi di capacità 300 ton (Fagioli Strand System)   funzionali, sono iniziate le vere e proprie fasi di de-
            posizionati sullo sbalzo di pila, contrastati alla base   molizione.
            da un contrappeso di adeguata massa, al fine di   A Ponente, si è provveduto allo smontaggio a pezzi
            soddisfare la verifica di equilibrio e ribaltamento   delle otto pile e dei relativi tamponi, attraverso una
            prescritta dalle normative vigenti. Il carico di ogni   decostruzione chirurgica, in quanto si dovevano
            martinetto strand jack, pari a 150 ton, è stato ripar-  salvaguardare importanti impianti industriali che
            tito in maniera isostatica su 2 delle 6 travi in c.a.p.   occupavano le aree di smontaggio, come lo stabi-
            dell’impalcato mediante una struttura in carpente-  limento Ansaldo.
            ria metallica (Figura 1)                  Per lo smontaggio delle travi tampone, sorrette in
                                                      semplice appoggio dalle pile, è stato progettato un
            Un altro esempio di carico ri-equilibratore, è quel-  sistema di carpenteria metallica, denominato “Fagioli
            lo applicato agli sbalzi delle grandi pile di levante   cantilever beam system” (Figura 2 e 3), appoggiato
            provviste di stralli. Sono state erette tre coppie di   sulle pile e sufficientemente a sbalzo su di esse  (3
            torri tralicciate alte 50 metri, dotate anch’esse di   metri circa) da poter prendere in carico il tampone.
            strand jacks, con la funzione di sollevare coppie di   Il sistema di sollevamento, posto all’estremità dello
            travi di contrasto che, una volta portate a contatto   sbalzo, lo ha sollevato gradualmente per permettere
            con l’intradosso dell’impalcato, forniscono soste-  di tagliare l’appoggio sul quale era posto e di abbas-
            gno agli sbalzi nel punto di attacco degli stralli rie-  sarlo fino a terra. Un altro sistema di martinetti strand
            quilibrandone il tiro e le condizioni di carico.  jacks (questa volta L180, con carico ammissibili 180
                                                      ton) con travi di contrasto all’intradosso delle travi
            Successivamente, si è quindi proceduto con ripe-  della pila, opposto a quello di sollevamento, ha ga-
            tute prove di carico, condotte rilevando le deforma-  rantito la stabilità contro il ribaltamento del “Fagioli
            zioni della struttura al passaggio di mezzi pesanti   cantilever beam system”. Il trasferimento del peso
            radiocomandati a distanza (SPMT), simulanti i futuri   dell’impalcato tampone dai suoi appoggi al sistema
            carichi a cui sarebbero state sottoposte le strutture   cantilever è stato preciso e chirurgico, con una sin-  Figura 2 – Attività di
            durante le fasi di smontaggio.            cronizzazione di carico negli 8 martinetti controllato   smontaggio di una tipica
                                                      con software, e con una costante attenzione alle de-  trave tampone












































                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2021  25 25
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34