Page 34 - Inpiantistica industriale
P. 34

INGEGNERIA                                                                                   impiantistica gennaio febbraio 2021_Layout 1  11/02/2021  11:47  Pagina 2




                                                                                                                                                        SEZIONE
                            berto Iacomussi (IPE progetti Srl).       Site Manager per attività di sollevamenti: Geom.                                 CONSTRUCTION
                            Progettazione esecutiva specialistica di attrezzature in   Manuel Capelli (Fagioli SPA).
                            carpenteria metallica e sistemi di sollevamento: Ingg.
                            Andrea Massera e Loris Giovannini (Fagioli SPA).  RUP: Arch. Roberto Tedeschi.                        Bosco Italia SPA in collaborazione con la Sezione Contruction di ANIMP
                                                                                                                                                                                                       OPERATING ON A WORLDWIDE BASIS
                                                                      Direzione dei Lavori: Ing. Alessandro Aliotta (Rina
                            Assistenti alla progettazione esecutiva specialistica   Consulting SpA)                                                                 organizza un Workshop
                            di attrezzature in carpenteria metallica e sistemi di   Coordinatore Sicurezza in fase Esecutiva: Ing. Emi-
                            sollevamento: Ing. Max Borciani, Ing. Martina Ber-  lio Puppo (Rina Consulting SpA)
                                                                                                                                  “Sistemi di diagnostica predittiva acustica
                            torelli, per. ind. Gianpiero Mosco (Fagioli SPA).


                             Paolo Cremonini                                                                                                                      e manutentiva”

                             Paolo Cremonini, laureato nel 1985 in Ingegneria meccanica presso l’Università degli Studi di Genova, ini-
                             zia l’attività professionale come Ricercatore presso il Laboratorio del Nucleo di Progettazione Meccanica                  Lunedì 11 Novembre 2019 dalle h.9.00 alle h.18.00
                             Applicata alla Robotica Industriale (Istituto di Meccanica Applicata alle Macchine Università di Genova).                c/o Auditorium Tecnimont di Milano (Stazione Garibaldi)
                             Dopo esperienze di ingegnere progettista presso lo Studio Tecnico di Ingegneria di Genova, e in seguito
                             di Direttore Tecnico, prima in Decalift, società leader mondiale nel campo dei grandi sollevamenti e mon-
                             taggi industriali, e poi in Civis, società di costruzioni civili del Gruppo Vetromeccaniche Italiane, nel 1997
                             entra in Foster Wheeler Italiana, ricopre la qualifi ca di Manager of Construction.                 MATTINA
                             In Fagioli S.p.A. dal 2000, dove ricopre dapprima la carica di Responsabile Commerciale della Internatio-
                             nal Business Unit, poi di Responsabile dello Sviluppo Internazionale del Gruppo, quindi di Presidente della
                             Universale S.p.A. (società del gruppo Fagioli specializzata nei grandi sollevamenti e trasporti). In seguito,   Ore 9.00: Registrazione partecipanti
                             vari incarichi con livelli crescenti di responsabilità: Direttore del Project Management, allo scopo di svi-
                             luppare il dipartimento e i metodi della gestione di grandi commesse; Director of Operations della Fagioli   Ore 9.30: Modulo 1 – Relatori:
                             PSC USA - Houston, di cui è anche membro del Board of Directors; Direttore delle Operazioni e del       -   Marco Gamarra Tecnico competente in acustica ambientale, consulente del Giudice in materia di acustica e vibrazioni
                             Project Management di tutto il Gruppo. Dopo l’incarico di Direttore delle Business Unit Progetti Speciali,   -   Piero Calfa Resp.Comm.le della Bosco Italia Spa
                             dal gennaio 2019 è Vice President Strategic Development del Gruppo.                                        -  Elementi acustici utili per la preventivazione
                             Auditor Certifi cato di Sistemi di Qualità in accordo alla normativa ISO, è membro di Consigli direttivi di   -  Elementi di attenzione nel capitolato tecnico-acustico
                             numerose associazioni, in primis di  ANIMP – Sezione Construction; dell’ ECI-European Construction         -  Le principali norme ISO-EN-UNI di riferimento in acustica impiantistica
                             Institute; ANNA, Associazione Nazionale Noleggiatori Autogru; ESTA, Associazione Europea del Solleva-      -  Lo standard Eurovent e le criticità acustiche derivanti dalla sua applicazione
                             mento e trasporto eccezionale.                                                                             -  Analisi del sito di installazione e le leggi speciali sull’acustica
                                                                                                                                               ONE RELIABLE SOLUTION FOR
                             Autore di numerose pubblicazioni e articoli tecnici sulle costruzioni, strutture in acciaio, trasporti eccezio-  -  Analisi del sito di installazione e l’ambito civilistico
                             nali, sollevamenti. Membro del Consiglio Generale dell’Istituto Italiano della Saldatura.                  -  Definizione dei limiti di fornitura in materia di acustica
                             Docente e Relatore in numerosi Corsi e conferenze a livello nazionale e  internazionale sulle costruzioni,  -  Simulazione acustica e valutazioni previsionali
                             modularizzazione, constructability, trasporti eccezionali, sollevamenti.                                        ALL YOUR SHIPPING DEMANDS
                                                                                                                                 Ore 11.00: Coffee break
                                                                                                                               SINCE 1955
                                                                                                                                 Ore 11.30: Modulo 2 - Relatori:
                             Loris Giovannini                                                                                        -   Marco Gamarra Tecnico competente in acustica ambientale, consulente del Giudice in materia di acustica e vibrazioni
                                                                                                                                                                                             Door­to­door
                                                                                                                                     -
                                                                                                                                        Piero Calfa Resp.Comm.le della Bosco Italia Spa
                                                                                                                                        -  Casi pratici di insonorizzazione di impianti, soluzioni, benefici, obiettivi, costi.  Projects
                             Loris Giovannini, dal 2018 Direttore Tecnico del Dipartimento Heavy Haulage & Lifting della Fagioli EMEA   Ore 12.30: Brunch
                             (Europe – Middle East – Africa), per i settori Civil, Maritime, Power and Shipbuilding. Ricopre anche la
                             qualifi ca di Responsabile del Dipartimento Research & Development della Fagioli EMEA.
                             Dopo la laurea in Ingegneria Civile, indirizzo Strutture, presso l’Università degli Studi di Trento (2006),   POMERIGGIO
                             collabora inizialmente con l’Università di Trento, nell’ambito di un progetto di ricerca su Plinti prefabbricati   Project Logistics                                                      Freight  Forwarding
                             in c.a., in collaborazione con l’Azienda Caprese s.r.l. (MN).                                       Ore 14.00: Modulo 3 - Relatore:
                             Inizia la pratica di Ingegnere nel 2006, con l’Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri di Parma, quando entra   -   Marco Gamarra -Tecnico competente in acustica ambientale, consulente del Giudice in materia di acustica e vibrazioni
                             in Fagioli S.p.a. (Reggio Emilia), in qualità di Ingegnere Junior.                                         -  Metodologia di collaudo acustico
                             Dal 2008 al 2011 ricopre il ruolo di Project Engineer di commessa e dal 2011 al 2018 ricopre la qualifi ca                                      STATE-OF-THe-ART
                             di Leader Engineer, con il coinvolgimento nei dipartimenti tecnici della Fagioli Inc. (Houston), Fagioli UK   Ore 15.00: Modulo 4 - Relatore:
                             (London) e Fagioli Asia (Singapore). Partecipa come Engineering Coordinator e Site Engineer a commes-   -   Pierre Campagna CEO della DBVIB Ingegnerie
                             se strategiche quali il recupero della Costa Concordia e il Mose di Venezia.                               -  Diagnostica predittiva attraverso l’utilizzo di analisi vibrazionali, termografiche, raggi infrarossi per mezzo di ultrasuoni
                             E’ autore di articoli tecnici e pubblicazioni sui sistemi di sollevamento e di trasporto speciali.         -  Riallocamento ed allineamento di assi motori sia per manutenzione che per sostituzione

                                                                                                                                 Ore 16.15: Coffee break                                                               Airfreight
                                                                                                                                    Worldwide Shipping
                                                                                                                                         Activity
                             Moreno Massetti                                                                                     Ore 16.30: Modulo 4 - Relatore:
                                                                                                                                     -
                                                                                                                                        Pierre Campagna CEO della DBVIB Ingegnerie
                                                                                                                                        -  Controllo delle prestazioni di un motore elettrico sia in forma statica che in modalità dinamica
                             Moreno Massetti, responsabile delle operations, in Fagioli S.p.A. dal gennaio 2018.                 Ore 17.30: Domande e Conclusione   Heavy Road
                             Laureato in Economia e General Management all’Università degli Studi di Brescia nel 1994, nel 2014 ha   Ore 18.00: Saluti               Transport
                             conseguito un Master in General Management alla Bocconi School of Economics.

                                                                                                                                             Project Logistics Department : via Forlanini 21/23 ­ 20134 Milan ­ Italy
       30 30  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2021                                                                        La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link: http://animp.it/animp_/images/ANIMP/schiavi/bosco_italia.pdf
                                                                                                                                                      Tel :+39 02 576901 info.projectforwarding@fagioli.com
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39