Page 79 - Impiantistica Italiana
P. 79

Perché conviene investire  Vantaggi della Costruibilità



 nell’applicazione della Costruibilità  Sintetizzando, i vantaggi che si possono ottenere
            da una attenta applicazione delle metodologie di
            costruibilità sono i seguenti:
            •   Miglioramento della sicurezza in cantiere;
 anche nelle PMI  •   Miglioramento dell’effi cienza della costruzione;
                Miglioramento della qualità;
            •
                Riduzione di rifacimenti e modifi che;
            •
            •   Ottimizzazione della pianifi cazione e razionaliz-
                zazione delle sequenze di costruzione;
            •   Affi dabilità dei tempi di costruzione e prevedi-
                bilità dei tempi di completamento;
            •   Riduzione dei costi di costruzione e manuten-
                zione.

            Di conseguenza la costruibilità consente di:
            •   Ridurre confl itti e dispute sia con i clienti che
                con le imprese in sub-appalto;
            •   Evitare danni alla propria reputazione.

            Problematiche riscontrate nell’applicazione della
            costruibilità:
            •   Resistenza al cambiamento di mentalità;  modo continuo tutte le fasi del progetto (ingegne-
            •   Diffi coltà nell’organizzazione delle riunioni;  ria, approvvigionamenti, costruzione e commissio-
            •   Adattabilità alle modifi che degli strumenti di   ning).
                progettazione;
            •   Adattabilità alle modifi che degli strumenti di   È importante notare che l᾿efficacia della costruibilità
                gestione dei materiali;               e il vantaggio in termini di costi, sono ottimizzati
            •   Investimenti per l’acquisizione dei tool infor-  quando viene applicata fi n dalle prime fasi del pro-
                matici;                               getto o, molto meglio, fi n dalla fase di offerta.
            •   Organizzazione della formazione del personale
                ai nuovi tool.                        Più tardi si avvia la costruibilità, minori sono i suoi
                                                      benefi ci  come  evidenziato  nella  fi gura  qui  sopra
            Metodologia                               dove si mette in relazione l’infl uenza della “costrui-
                                                      bilità” sul costo durante la vita del progetto.
            di implementazione
            della costruibilità                           È importante notare che

            Le attività da eseguire per mettere in pratica il pro-  l’efficacia della costruibilità e il
            cesso di costruibilità nel progetto si sviluppano at- “vantaggio in termini di costi
            traverso i seguenti elementi fondamentali:    sono ottimizzati quando viene
            1.  Defi nizione dei criteri ingegneristici di costrui-

                bilità per lo sviluppo della progettazione “Con-  applicata fin dalle prime fasi
                struction Driven” condivisi con il Team di Pro-  del progetto
                getto;
            2.  Stesura della Checklist di Costruibilità che
                elenca i problemi di costruibilità e diventa lo
                strumento utilizzato nei workshop/review per  Obiettivi della Costruibilità
                l’analisi iniziale di problemi specifi ci del proget-  Andando più nella sostanza della metodologia, si
                to e possibili soluzioni;             possono individuare molteplici obiettivi su cui por-
            3.  Pianifi cazione,  organizzazione  ed esecuzione   re l’attenzione e far convergere le competenze dei
                dei Workshop/Review di Costruibilità;  progettisti con le competenze della Costruzione,
            4.  Raccolta delle Lesson Learned derivanti da   favorendo quindi un continuo scambio di informa-
                progetti simili;                      zioni atte a orientare lo sviluppo dell’ingegneria ver-
            5.  Aggiornamento del Registro delle Azioni di   so la facilitazione della costruzione dell’impianto.
                Costruibilità per monitoraggio delle decisioni   Questi obiettivi si possono identifi care nei seguenti
                prese e relative implementazioni;     punti:
            6.  Stesura del Rapporto Finale di Costruibilità per   •   ottimizzare il layout dell’impianto per agevolare
                consolidare il know-how aziendale.       le fasi di montaggio;
                                                      •   ottimizzare le sequenze di montaggio per ri-
            La costruibilità deve comprendere tutte le attività e   durre le interferenze durante la costruzione;
            le discipline incluse nel progetto, dalla fase di inge-  •   individuare le metodologie costruttive più ade-
            gneria alla messa in servizio, accompagnando in   guate;



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021  73 73
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84