Page 80 - Impiantistica Italiana
P. 80

BEST PRACTICES




                            •   prendere in considerazione tecniche di esecu-  Frequentemente tale piano viene consegnato al
                                zione già applicate con successo;     cliente a riprova dell’impegno a perseguire gli obiet-
                            •   garantire l’accessibilità alle aree di costruzio-  tivi prefissati.
                                ne, facilitando l’esecuzione dei lavori;
                            •   valutare i potenziali vantaggi della modulariz-
                                zazione;                              Constructability Workshop
                            •   verificare la convenienza di pre-assiemare   Affinché il workshop sia efficace è essenziale l’am-
                                strutture e apparecchiature;          pio coinvolgimento di tutte le parti interessate al
                            •   garantire che le attrezzature di trasporto e sol-  progetto che include:
                                levamento siano idonee al loro utilizzo;  •   Ingegneria
                            •   verificare l’adeguatezza e l’accessibilità delle   •   Approvvigionamenti
                                aree di stoccaggio e pre-assemblaggio;  •   Costruzione comprendente HSE, Qualità e
                            •   identificare le aree di impianto e la loro se-  Subappaltatori
                                quenza a base del programma di costruzione;  •   Commissioning
                            •   identificare le priorità per l’ingegneria e gli ap-  •   Project Control
                                palti a sostegno delle attività di costruzione;
                            •   predisporre l’approccio AWP (Advance Work
                                Packaging) per garantire la puntuale gestione
                                di ingegneria e procurement per alimentare
                                tempestivamente ciascun elemento da co-
                                struire;
                            •   coinvolgere l’ingegneria nella definizione delle
                                prove idrostatiche per dimensionare le struttu-
                                re ed evitare sorprese durante il riempimento
                                d’acqua;
                            •   coinvolgere il cliente per la decisione su
                                test pneumatici e accettabilità delle “golden
                                welds”;
                            •   identificare le apparecchiature da coibentare
                                prima del montaggio;
                            •   valutare l’approccio di “clean-costruction” per
                                ridurre durata e costi della pulizia delle tuba-
                                zioni tagliandone drasticamente i tempi di flus-
                                saggio;
                            •   identificare le apparecchiature “skid-mounted”   Inoltre, una volta che si sono chiarite all’interno del
                                per trasferire in stabilimento parte dei lavori;  team di progetto le soluzioni di costruibilità, la par-
                            •   identificare gli impianti ausiliari da completa-  tecipazione al Workshop potrà essere estesa an-
                                re anticipatamente per sostenere il Commis-  che al cliente.
                                sioning  inclusa  la predisposizione  di impianti
                                temporanei per supplire alla mancanza dei   In sostanza i workshop di costruibilità sono sessio-
                                definitivi;                           ni di lavoro formale in cui vengono discussi i princi-
                            •   identificare i punti di isolamento e segregazio-  pali problemi di costruibilità e le soluzioni proposte
                                ne richiesti dalle sequenze di Commissioning.  per la loro implementazione.
                                                                      È presieduto dal Coordinatore, che normalmente
                            La realizzazione di tutti i punti sopraelencati deve   è un Construction Engineer, e la partecipazione in-
                            essere programmata e gestita in modo organizzato   clude come minimo:
                            seguendo linee guida definite nei seguenti docu-  •   Project Manager
                            menti ed eventi:                          •   Project Engineering Manager
                            •   Piano di Costruibilità                •   System Design Mngr, Plant Design Manager
                            •   Constructability Workshop             •   Discipline Project Leaders
                            •   Constructability Review Session       •   Construction Manager
                                                                      •   Site Manager (quando già assegnato al progetto)

                            Piano di Costruibilità                    I Workshops sono normalmente eventi contrattuali
                                                                      che devono essere notificati al cliente dal PM e se-
                            Lo scopo dell’emissione del Piano di Costruibili-  guiti dall’emissione di minuta di riunione in cui regi-
                            tà è quello di indicare già dalla fase iniziale della   strare con precisione tutte le discussioni e decisioni
                            progettazione e degli approvvigionamenti, come   prese.
                            sviluppare la costruibilità in coerenza con le pecu-  La minuta di riunione deve essere redatta dal Coor-
                            liarità del progetto con l’obiettivo di massimizzare   dinatore di costruibilità.
                            il raggiungimento dei vantaggi elencati all’inizio di   È molto importante che durante i workshop di co-
                            questo articolo.                          struibilità  tutti  i  partecipanti  lavorino  insieme,  evi-
                            Normalmente il Piano di Costruibilità viene stilato   tando atteggiamenti di chiusura, ma al contrario,
                            dal coordinatore della costruibilità e condiviso da   deve essere sollecitata la partecipazione attiva alle
                            tutti i membri del team di progetto.      discussioni per permettere che l’analisi delle pro-


       74 74  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85