Page 82 - Impiantistica Italiana
P. 82

BEST PRACTICES






                            •   Requisiti contrattuali;               il principio “Engineering Construction Driven” sia
                            •   Struttura del Constructability Workshop.  completamente soddisfatto. Anche queste sessio-
                                                                      ni sono condotte dal Coordinatore della costruibi-
                            Il flusso di lavoro dei workshop della costruibilità   lità.
                            è guidato dal Piano di Costruibilità che fornisce le   Per essere efficaci, le “Constructability Review”
                            direttive per l’implementazione della Costruibilità.  hanno bisogno di avere un oggetto e scopo ben
                            Lo strumento principale da utilizzare è la Construc-  definito, i partecipanti debbono essere ben docu-
                            tability Check List che guida il team di costruibilità   mentati per rendere chiari e sintetici i loro interven-
                            attraverso tutti gli aspetti della costruzione del pro-  ti. Occorre la piena disponibilità di modelli 3D (se
                            getto avvalendosi di conoscenze consolidate ed   disponibili), disegni e documenti, e la discussione
                            esperienze appresa da progetti precedenti (Lesson   può essere facilitata utilizzando come guida un for-
                            Learned – LL).                            mato simile alla check list dei workshop.
                                                                      A differenza dei workshop di costruibilità che sono
                                È molto importante che durante        programmati in base all’avanzamento dell’inge-
                                i workshop di Costruibilità tutti i   gneria, le review vengono effettuate seguendo una
                                                                      procedura meno formale, con l’obiettivo di suppor-
                           “partecipanti lavorino tutti               tare il Project Management in decisioni specifiche
                                 insieme evitando atteggiamenti       relative agli input che la Costruzione può dare per
                                                                      lo sviluppo dell’Ingegneria e degli Appalti.
                                 di chiusura                          Qui di seguito sono elencati alcuni degli argomenti
                                                                      che normalmente costituiscono lo scopo delle re-
                                                                      view:
                            Per essere efficace, il workshop di costruibilità deve   •   Definizione delle attività preliminari alla costru-
                            essere organizzato nelle seguenti fasi sequenziali:  zione;
                                                                      •   Valutazione dell’impatto delle condizioni sta-
                            A.  Informazione: raccogliere, organizzare e ana-  gionali sulle varie fasi della costruzione;
                                lizzare informazioni;                 •   Definizione di pacchetti di lavoro identificati
                            B.  Creatività: incoraggiare tutte le parti interessa-  sulla base della strategia di subappalto;
                                te a sfidare il design con idee innovative;  •   Definizione delle priorità di emissione disegni;
                            C.  Valutazione:  selezionare le  opzioni  o definire   •   Definizione della strategia e alle priorità degli
                                azioni per un ulteriore sviluppo;        appalti;
                            D.  Raccomandazione:    assegnare le azioni ne-  •   Definizione delle principali attrezzature che ri-
                                cessarie per implementare le soluzioni selezio-  chiedono prenotazione anticipata;
                                nate.                                 •   Considerazioni sulle sequenze di comple-
                                                                         tamento in coordinamento con le priorità di
                            Gli obiettivi principali di ciascuno dei quattro wor-  Commissioning
                            kshop possono essere riassunti come segue:
                            1.  Ottimizzazione iniziale dei layout, decisioni   Molto spesso risulta conveniente, se non essen-
                                ingegneristiche di base, studi preliminari sol-  ziale, la partecipazione dei sub-appaltatori nelle re-
                                levamenti pesanti, valutazione convenienza   view di costruibilità.
                                modularizzazione;
                            2.  Ottimizzazione dei layout di dettaglio, studi di
                                modularizzazione, verifica congruenza arrivo in  Rapporto finale di Costruibilità
                                cantiere delle apparecchiature principali;   Tutti gli argomenti riportati nelle minute di meeting
                            3.  Verifica dettagli impiantistici elettro-meccanici   emesse al termine  di ogni evento di costruibilità
                                e strumentali focalizzando criticità di montag-  (workshop e review), vengono trasferiti nel registro
                                gio e sequenze;                       delle azioni di costruibilità e alla fine dell’intero pro-
                            4.  Follow-up workshop precedenti e analisi delle   cesso di costruibilità, viene emesso il “Rapporto fi-
                                interfacce con pre-Commissioning/Commis-  nale di Costruibilità” che racchiude tutta l’esperien-
                                sioning per prioritizzare i sistemi da comple-  za fatta nell’intero processo di costruibilità per quel
                                tare.                                 particolare progetto.
                                                                      Il contenuto del Rapporto finale di Costruibilità
                            Constructability Review                   comprende:
                                                                         Elenco delle soluzioni approvate;
                                                                      •
                            Le attività di costruibilità non sono limitate ai wor-  •   Analisi dei percorsi critici di costruzione e se-
                            kshop “ufficiali”, ma la costruibilità è un flusso di   quenze particolari;
                            lavoro continuo che coinvolge tutto il team di pro-  •   Elenco delle azioni implementate in accordo ai
                            getto tramite le “Constructability Review”, che   criteri indicati nel registro delle azioni di costru-
                            sono riunioni organizzate per analizzare determinati   ibilità, tra le quali generalmente si riportano le
                            aspetti chiave di progettazione del progetto da un   seguenti:
                            punto di vista di costruibilità.             -   Plot plan;
                            Le sessioni di “Constructability Review” si svolgo-  -   Equipment layout;
                            no ogni volta che il team di progetto avverte la ne-  -   Studi per trasporti e sollevamenti pesanti;
                            cessità di allineamento con la costruzione affinché   -   Studi per tubazioni interrate e fuori terra


       76 76  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87