Page 83 - Impiantistica Italiana
P. 83
compresa la selezione dei materiali impie-
gati; Archiviazione degli studi
- Studi per strutture in calcestruzzo prefab- di costruibilità
bricato;
- Studi di modularizzazione e pre-assie- Gli studi di costruibilità con tutte le soluzioni che
maggi; sono state analizzate e consolidate per ogni pro-
• Specifiche generali; getto durante workshop e review di Constructabili-
• Procedure di saldatura; ty, rappresentano un valore importante per l’azien-
• Procedure di collaudo. da che deve quindi dotarsi di un sistema di archivio
che consenta di condividere tutti i rapporti di co-
Costruibilità in fase di offerta struibilità per potere essere consultati e utilizzati per
i futuri progetti. Le soluzioni così raccolte possono
I concetti di costruibilità illustrati finora sono appli- essere applicate direttamente al nuovo progetto,
cabili anche in fase di offerta, dove la costruibili-
tà può portare un notevole vantaggio competitivo
grazie all’ottimizzazione della componente di co-
struzione, ma anche per l’identificazione di soluzio-
ni convenienti sia per la costruzione che per la futu-
ra gestione degli impianti migliorando sia il CAPEX
che l’OPEX del progetto.
In questo caso normalmente i Workshop di Co-
struibilità sono tenuti dal dipartimento Stime che si
avvale della collaborazione ed esperienza dei Con-
struction Engineer.
L’analisi di costruibilità deve essere tenuta all’inizio
della preparazione dell’offerta per influenzare le de-
cisioni principali e includere le conoscenze di co-
struibilità che possono arricchire l’esecuzione del
progetto con soluzioni valide ed economiche.
Le conclusioni vengono quindi incorporate nel
piano di esecuzione della costruzione che normal-
mente è inserito nella parte tecnica dell’offerta.
Why it is convenient to invest
in constructability, particularly for
small-medium size enterprises
Constructability methodology is nowadays a widely recognized Best Practice that all major
Construction Contractors implement in all big projects due to the well-recognized benefits
that Constructability brings to the management of their projects.
This methodology can be applied with great results also to medium-small companies (PMI)
being the governing principles exactly the same, however the medium-small companies
are reluctant to introduce it in their organization due to the false prejudice of high cost and
complications that Constructability implies.
This article explains the methodology and benefits that also PMI may obtain embracing
Constructability in their projects. It goes through all Constructability steps with detailed list of
actions to be implemented highlighting the benefits that are expected by its application.
The aim of the article is to help to understand that applying this methodology the project
stake holders will be more involved and able to identify at early stage all critical aspect of the
project and plan them in the most effective way reducing the construction cost.
In conclusion, Constructability gives to the PMIs a significant competitive advantage in today
very aggressive market of construction.
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021 77 77