Page 80 - Impiantistica industriale
P. 80

SOSTENIBILITà




       Idrogeno e transizione



       energetica:




       perché non è (ancora) realtà














































       Qualche parola riguardo           Omar Bedani - Manager of Commercial   La ricerca scientifica, sia in ambito acca-
                                         Operations Technology & Products
                                                                            demico  che  industriale,  sta  investendo
       l’idrogeno, che rappresenta       Fabio Ruggeri – Manager of Technology,   nello sviluppo di tecnologie propedeutiche
                                                                            alla decarbonizzazione del mercato, senza
                                         Technology and Products
       forse il tema più dibattuto       Valentina Depetri – Principal Technology   perdere la possibilità di soddisfare in modo
                                                                            efficiente la domanda e le esigenze degli
                                         Process Engineer
       in assoluto in termini di         Wood                               utilizzatori finali (e.g. industria). Batterie e
                                                                            Idrogeno sembrano gli enablers della tran-
       Transizione Energetica                                               sizione energetica, le due chiavi che tutti
                                                   ransizione Energetica. Stiamo   cercano di usare per aprire questa storica
                                                   assistendo a un periodo stori-  “porta”.
                                                   co senza precedenti (almeno   L’idrogeno  è un vettore  energetico al-
                                                   negli ultimi 100 anni), un cam-  tamente efficiente, immagazzinabile e
                                                   bio radicale nel nostro siste-  trasportabile e queste caratteristiche lo
                                          Tma energetico che nessuno        rendono il candidato perfetto per esse-
                                         in questi anni 2000 ha mai potuto vedere   re utilizzato nei mercati dell’energia e dei
                                         prima.                             trasporti.  Quasi  tutto  l’idrogeno  prodotto
                                         In questo articolo vogliamo spendere   è però  destinato ai processi industriali:
                                         qualche  parola  riguardo  l’idrogeno,  che   ciò include, per esempio, la produzione
                                         rappresenta forse il tema più dibattuto in   di metanolo e ammoniaca, la riduzione di-
                                         assoluto in termini di Transizione Energe-  retta del minerale di ferro, l’hydrotreating
                                         tica.                              e l’hydrocracking nelle raffinerie. L’idroge-



       74  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85