Page 83 - Impiantistica industriale
P. 83

Per ridurre i costi di produzione    le sulla possibilità di iniettare idrogeno nelle reti del
                 dell’idrogeno, ancora molto alti,    gas per trasportare questo vettore tramite la rete
            “saranno necessari la Carbon              esistente.
                                                      La Carbon Tax, gli incentivi, in ultima analisi, la po-
                 Tax, gli incentivi, in ultima        litica, sono i veri “enablers” della transizione ener-
                 analisi la politica come veri        getica: senza una politica comune, senza lo sforzo
                 “enablers” della transizione         comune, parleremo di transizione energetica come
                                                      di una eterna promessa.
                 energetica
                                                      Fonti:
            ro non richiedere grandi investimenti o modifiche   Hydrogen council: Hydrogen Scaling up, A sustai-
            all’infrastruttura, deve ancora essere stabilita una   nable pathway for the global energy transition
            legislazione chiara ed estesa a livello internaziona-  www.ourworldindata.org




                                 Omar Bedani

                                 Omar Bedani è Manager per le operazioni commerciali per i forni (‘Fired Heaters’) e per le tecnologie
                                 dell’idrogeno presso Wood da settembre 2019.
                                 Ha conseguito un Master in Ingegneria Chimica al Politecnico di Milano (Italia) ed è entrato a far parte
                                 dell’eredità Foster Wheeler nel 2003 come ingegnere di processo.
                                 Coinvolto nello sviluppo di progetti di Fired Heaters, ha maturato una significativa esperienza nella pro-
                                 gettazione degli Steam Reformer Heaters per la produzione di idrogeno prima di passare per quasi 3 anni
                                 al Project Management per la stessa linea di prodotti. Inoltre ha anche trascorso 6 anni come Business
                                 Development Manager per la tecnologia di produzione di idrogeno e i Fired Heaters, due dei quali asse-
                                 gnati all’ufficio di Abu Dhabi.


                                 Fabio Ruggeri


                                 Fabio Ruggeri è Manager del settore Tecnologie di Processo con oltre 15 anni di esperienza nella Wood
                                 nell›ambito della Tecnologia e del Prodotto.
                                 La sua esperienza copre la progettazione di processi di raffineria e di unità chimiche, ed è autore di nu-
                                 merosi articoli. Esperto nella tecnologia dell’idrogeno, ha anche esperienza nello sviluppo di tecnologie di
                                 processo focalizzate sulla rimozione di gas acidi e sulla produzione di gas naturale sostitutivo.



                                 Valentina Depetri


                                 Valentina Depetri  è Principal Technology Process Engineer nel gruppo Tecnologie della Wood, con una
                                 Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano.
                                 Dopo essere entrata a far parte della Wood nel 2016, ha avuto l’opportunità di occuparsi della progetta-
                                 zione di processo di unità a idrogeno e SNG per Clienti nazionali e internazionali, oltre a partecipare allo
                                 sviluppo delle iniziative dell’Azienda per l’idrogeno pulito.



                         Hydrogen and energy transition:

                         why this isn’t reality (yet)



                         The Energy transition is going to be a unprecedented change in the energy system, at least in the last 100 years.
                         Hydrogen is perceived as the real enabler to the energy transition but, despite the great focus on it, we don’t see
                         hydrogen projects “at scale” yet, somehow driven by the energy transition.
                         What’s the reason for the mismatch between the talk and the facts? What is precluding hydrogen from being largely
                         adopted in the energy market in the short term?
                         The answer is simple: Hydrogen is not a source of energy, it is an energy vector. It is not available on Earth like
                         the natural gas or the oil, it has to be extracted from something else and this inevitably results in costs as well as
                         potential environmental impact.
                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022  77 77
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88