Page 43 - Impiantistica industriale
P. 43
cendo un significativo risparmio sui costi. Anche i
costi di manutenzione sono diminuiti in ragione del
40%, grazie a un superiore livello di efficienza ope-
rativa e del personale, oltre che al miglioramento
nella programmazione del lavoro.
Una volta installata la DRP,
l’affidabilità degli impianti è
“passata dal 98% a quasi il
100% producendo un
significativo risparmio sui costi
Un settore in evoluzione
L’industria chimica è notoriamente lenta a reagire al
mance finanziarie dell’azienda. cambiamento a causa dei capillari obblighi regola-
Per affrontare questa criticità, SCG Chemicals e mentari e di sicurezza a cui è soggetta, ma con la
AVEVA hanno implementato una DRP per creare trasformazione globale del settore alcune compe-
un hub centrale per la raccolta, l’analisi e la visua- tenze sono destinate a perdere la loro ragion d’es-
lizzazione dei dati e le attività di manutenzione; in sere, mentre altre diventeranno necessarie.
questo modo il personale connesso è stato messo I pilastri della Industry 4.0 prevedono l’interconnes-
in grado di intraprendere decisioni veloci, informate sione di persone, processi e tecnologie, e la neces-
e ottimizzate che migliorano l’efficienza, la sicurez- sità di insight in tempo reale nei punti più prossimi a
za e la redditività. dove si verifica l’azione. Questi elementi non sono
Con una serie di cruscotti che vanno dal livello di certamente inediti e si estendono a partire dalle at-
business unit fino a quello del singolo macchinario, tività orientate all’eccellenza operativa che i nostri
la DRP cambia il modo in cui i team SCG interagi- team già perseguono oggi.
scono con i dati fornendo un’unica interfaccia per Con il continuo progresso del settore chimico, la
tutte le informazioni relative agli asset. trasformazione digitale non è solamente un tra-
Una volta installata la DRP, l’affidabilità degli im- guardo tecnologico, bensì il nuovo passo avanti
pianti è passata dal 98% a quasi il 100% produ- nell’evoluzione dei processi e del business.
Sean Gregerson
Sean Gregerson, Direttore di Asset Performance Management Sales di AVEVA, ha più di 20 anni di
esperienza nell’applicazione di soluzioni di tecnologia software avanzata, tra cui Intelligenza Artificiale,
apprendimento automatico, analisi predittiva e IoT, consentendo agli operatori di asset industriali a livello
globale di migliorare l’affidabilità e le prestazioni dei propri asset di produzione.
Gregerson è responsabile dello sviluppo e dell’esecuzione della strategia aziendale per garantire che
AVEVA rimanga un leader nell’Asset Performance Management. Mantiene un focus significativo nell’aiu-
tare le aziende a ottenere il massimo valore dalla quantità in rapida crescita di Big Data industriali.
In precedenza, Gregerson ha ricoperto posizioni di ingegnere progettista di sistemi di controllo e sviluppo
aziendale presso un’importante azienda di automazione. Ha conseguito una laurea in Ingegneria elettrica
presso la Bradley University.
How to build a Digital Reliability Platform for your chemical plant.
And why it is important to do so
Chemical companies are looking for new ways to grow within an evolving and increasingly competitive market.
Industrial realities have been heavily affected by the pandemic; they had to activate teleworking methods and
at the same time transform their operating models. They had to increase agility and resilience to respond to
dynamically changing market demands.
Additional pressures from compliance, cost reduction, competition growth and increased demand for sustainable
chemicals are driving the entire industry to pursue improved levels of reliability, efficiency and safety. Solving
these challenges requires a constant focus on optimization in order to achieve excellence in both operations and
maintenance. As such, chemists seek to accelerate digital transformation and use performance intelligence to
improve the performance of critical assets and promote the use of connected workforce.
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2022 41 41