Page 44 - Impiantistica industriale
P. 44
RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE
Organizzazione
e innovazione
BBV GROUP: un caso su questo tema; mentre si lascia a momenti futuri
di innovazione organizzativa l’analisi delle relazioni fra questa componente e la
tecnologia
(Parte prima)
Introduzione
Mi accingo a scrivere con non poche titubanze.
Alla fine mi convinco che raccontare un’esperienza
Avv. Giovanni Valli, Socio Fondatore concreta a qualcuno possa tornare utile a evitare
Studio Legale Valli, Milano qualche errore o, quanto meno, ad acquisire mag-
giore consapevolezza in ciò che si accinge a fare.
Le riflessioni che seguono sono il frutto di un’eser-
articolo è parte di un lavoro più am- citazione (tutt’ora in corso) su una reale esperienza
pio con il quale si vuole esprimere imprenditoriale nel settore metalmeccanico e, spe-
un reale percorso di ristrutturazione cificatamente, nella componentistica.
aziendale che affonda le radici in un
progetto di innovazione organizzati- Le riflessioni sono il frutto di
L’va. Si tratta di un esperimento che
sin dal primo passo ha assunto tratti caratteristici un’esercitazione su una reale
per essere stato concepito e per essere (poi) col- “esperienza imprenditoriale nel
tivato in un particolare contesto ambientale, dove settore metalmeccanico, un
le quotidiane esigenze tecniche, commerciali e di
produzione, continuano a intrecciarsi con la cultu- progetto di ristrutturazione
ra delle teorie dell’organizzazione; e ciascuna del- e rilancio di due aziende
le due anime trova costante nutrimento nell’altra.
In un tale ambito la componente umana assume manifatturiere
un’importanza primaria; allo stesso tempo rappre-
senta un fattore di complessità da analizzare e da Il progetto di ristrutturazione e rilancio delle due
gestire. Si prova a offrire alcuni spunti di riflessione aziende manifatturiere facendole convergere in
1
42 42 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2022