Page 21 - Impiantistica industriale
P. 21

INNOVAZIONE TECNOLOGICA



            Transizione energetica




            inclusiva e opportunità



            di sviluppo sostenibile












            Un approccio razionale e scientifico
            al cambiamento, funzionale a una

            trasformazione non solo industriale
            ma anche sociale













            Rossano Francia,
            Head of Vendor Management & Development
            Eni
           L          a transizione energetica rappresenta   “grande opportunità per            Rossano Francia


                                                          Nei suoi principi, lo sviluppo
                      un’opportunità di sviluppo sostenibile
                                                          sostenibile rappresenta una
                      per tutte le imprese, dalle grandi realtà
                      industriali alle PMI. È certamente una
                      sfida complessa e come tale richiede
                      un approccio razionale e scientifico al
            cambiamento, funzionale a una trasformazione non   superare le attuali criticità
                                                          e per intraprendere una
            solo industriale ma anche sociale.
            L’innovazione tecnologica è la leva con cui proget-  trasformazione delle filiere
            tare,  sviluppare  e  applicare soluzioni  in grado  di
            aumentare l’efficienza delle operazioni, stimolare la   Nei suoi principi, lo sviluppo sostenibile rappresen-
            creazione di nuovi business e ridurre le emissioni   ta, pertanto, una grande opportunità per superare
            GHG. È anche uno degli strumenti con cui affronta-  le attuali criticità e per intraprendere una trasforma-
            re la complessità degli scenari correnti e futuri, miti-  zione delle filiere.
            gando i rischi derivanti da repentine e imprevedibili   Ciò richiede una cultura d’impresa aperta e pro-
            conflittualità e da un mercato connotato da scarsità   pensa ad affrontare le attuali sfide con un approc-
            di risorse, in un contesto in cui la tutela del pianeta   cio sistemico, inclusivo e collaborativo, disponibile
            e il presidio dei diritti umani sono obiettivi strategici   a sfruttare tutte le possibili sinergie, dalla coopera-
            per uno sviluppo sostenibile.             zione d’intenti con istituti privati e pubblici alla con-
            Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDG, “Su-  divisione di spazi, strumenti, competenze e flussi
            stainable  Development  Goals”),  costituiti  da  17   logistici.
            punti, sono stati individuati dall’ONU nel 2015, con   In un ecosistema virtuoso le imprese sono stimo-
            un orizzonte temporale che traguarda il 2030. In   late a esercitare, proattivamente, la propria re-
            particolare, il SDG 7 prevede che a tutti debba es-  sponsabilità in favore della tutela ambientale, del
            sere assicurato l’accesso a sistemi di energia eco-  progresso sociale e della diffusione di benessere
            nomici, affidabili, sostenibili e moderni.  economico,  purché  con  una  governance  etica  e



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022  17
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26