Page 22 - Impiantistica industriale
P. 22

INNOVAZIONE TECNOLOGICA


































                            trasparente. Questi aspetti, in quanto parti sempre   produzione, valorizzando l’impiego delle risorse e
                            più integranti del modello di business, innalzano le   sviluppando un modello di business competitivo in
                            aspettative degli stakeholders e delle comunità di   grado di tutelare il pianeta.
                            riferimento, quella finanziaria in primis, in termini di   Ciò comporta un miglioramento del profilo ESG
                            sviluppo sostenibile.                     (Environment, Social e Governance), le cui caratte-
                            Cogliendo la necessità di un’iniziativa di sistema   ristiche possono essere facilmente misurate, grazie
                            che unisse il mondo industriale, finanziario e isti-  all’utilizzo di metriche standard e versatili - le Sta-
                            tuzionale è nata la piattaforma digitale “Open-es”,   keholder Capitalism Metrics, un set di metriche per
                            utile a supportare tutte le imprese nella misurazione   la sostenibilità aziendale definite dall’International
                            e crescita sulle dimensioni della sostenibilità.  Business Council del World Economic Forum nel
                                                  Un’alleanza  avviata  settembre 2020 - in grado di coprire tutti i settori e
                                                  da Eni con Boston   i modelli di business.
           La nuova piattaforma digitale          Consulting  Group e   La misurazione degli elementi che caratterizzano
           ‘Open-es’, un’alleanza avviata da      Google Cloud all’inizio   il profilo ESG è fondamentale, considerando che
      “Eni con Boston Consulting                  del 2021, a cui si è ag-  l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
                                                  giunta la partnership
                                                                      delle Nazioni Unite coinvolgono attivamente anche
           Group e Google Cloud all’inizio        di  importanti realtà   il settore finanziario, non solo quello privato. Gli isti-
           del 2021  a cui si è aggiunta la       italiane e internazionali   tuti di credito, per soddisfare l’esigenza di risorse
                                                                      necessarie a realizzare gli investimenti funzionali
                                                  come WeBuild, Snam,
           partnership di importanti realtà       Accenture,  Saipem,  alla transizione energetica, sono attivi in strategie
           italiane e internazionali, è utile     KPMG, Baker Hughes,   di finanza sostenibile, inserendo i criteri ESG nelle
           per supportare tutte le imprese        Rina, illimity Bank,   valutazioni del credito e studiando soluzioni finan-
                                                  ESG European Insti-
                                                                      ziarie per accompagnare le imprese nella crescita
           nella misurazione e crescita sulle     tute, Iveco, BeNimble,   sostenibile.
           dimensioni della sostenibilità         Autostrade,  Confim-  In questo contesto la disponibilità di un sistema
                                                  prese,  Techedge, Lu-  aperto e collaborativo come “Open-es”, che fun-
                                                  iss e Sda Bocconi.   ge da trait d’union tra mondo finanziario, imprese
                            “Open-es” annovera già circa 7.000 imprese che   e istituzioni, consente di individuare, in modo sem-
                            possono confrontarsi, collaborare e individuare   plice ed efficace, gli ambiti in cui investire per una
                            azioni, dando impulso a uno sviluppo sostenibile   crescita sostenibile, traguardando nuovi modelli di
                            sistemico, con conseguente distribuzione e condi-  business e interventi a rafforzamento della compe-
                            visione dei benefici lungo l’intera catena del valore.  titività, nel medio-lungo termine, sul mercato.
                            Il coinvolgimento dell’intera catena di fornitura è   Alcuni esempi concreti: l’ammodernamento di im-
                            molto importante in quanto alla base di una tra-  pianti, macchine e attrezzature per migliorare l’ef-
                            sformazione industriale strutturale, quindi estesa a   ficienza energetica, la produttività e la qualità dei
                            tutta la filiera che, tramite una mutua collaborazione   beni prodotti, la digitalizzazione dei processi e l’au-
                            e condivisione di esperienze, favorisce il migliora-  tomazione delle operazioni per innalzare il livello di
                            mento  di  competenze  e tecnologie  su una  base   efficacia e di tracciabilità delle attività, l’inserimen-
                            comune ed equilibrata, anche in termini di impatto   to di soluzioni tecnologiche, quali IOT (Internet of
                            sociale, favorendo una transizione equa e inclusiva.   Things), per rafforzare i presidi HSE.
                            Tale approccio è vincente, per esempio, nell’ap-  Tanto più la filiera è ingaggiata nell’impegno a co-
                            plicazione  dei  principi  di  economia  circolare,  ri-  gliere opportunità di sviluppo sostenibile, tanto più
                            ducendo gli sprechi e migliorando la qualità della   il settore di mercato di riferimento beneficia di cre-


       18 18  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27