Page 25 - Impiantistica industriale
P. 25
Figura 1 – I razionali del cam-
biamento
con successo alle mutate esigenze del mercato, i proprio portafoglio prodotti. (Figura 1)
fornitori di energia e carburanti dovranno ripensare In tale contesto Bain & Company, società leader
la composizione della propria offerta, per garantire nel mondo della consulenza strategica, nel 2022 ha
la transizione virando velocemente verso un porta- condotto il primo studio volto a indagare le esigen-
foglio di vettori energetici più sostenibili e adeguati ze dei clienti B2B provenienti da settori fortemente
ai nuovi modelli di consumo, anche in termini di dipendenti dalla fornitura di energia quali:
prezzo e servizi. La trasformazione non sarà facile • Trasporto aereo (compagnie aeree, trasporto
e sarà un percorso di lungo termine, ma il cam- merci), marittimo/portuale (porti, trasporto tu-
biamento è necessario ora che i clienti si stanno ristico e merci) e su gomma (mezzi leggeri e
muovendo verso strategie più green. L’obiettivo è pesanti - flotte aziendali);
quello di innovare il modello di business e il posizio- • Industria chimica (per esempio, aziende che
namento sul mercato, diventando un partner a lun- acquistano componenti plastiche quali tessile,
go termine per supportare i clienti nel loro percorso packagining, automotive);
di decarbonizzazione. • “Energivori” (per esempio, aziende produttrici
L’ampio dibattito sui temi di Transizione Energetica, di acciaio e metalli, macchinari ed equipment,
insieme ai rinnovati impegni dei governi sugli obiet- elettronica, alimentare).
tivi Net zero e agli incentivi sempre più tangibili (per
esempio, ESG Bonds e SBTi), hanno incrementato In particolare, il Report approfondisce i temi di
e accelerato l’importanza attribuita dai clienti indu- Transizione Energetica dal punto di vista del cliente
striali (cd. Settore B2B) alla decarbonizzazione del industriale, investigandone abitudini di consumo e
Figura 2 – I 7 trend
da ricordare
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022 21