Page 26 - 101
P. 26

scenarI






















       Figura 15 – Progetti
       annunciati per la produzione
       di idrogeno (‘Hydrogen
       Insights’ by Hydrogen
       Council and McKinsey &
       Co., settembre 2022)




















       Figura 16 – La sfida della
       riduzione delle emissioni dei
       ‘gas serra’ (BloombergNEF,
       novembre 2022)


                            Conclusioni                              tati alla difesa dell’ambiente, alla circolarità delle

                            Pertanto, dopo il crollo nel 2020 dovuto alla pande-  nostre economie e al contenimento del riscalda-
                            mia, il settore dell’impiantistica energetica è in net-  mento globale. Numerosi investimenti privati, una
                            ta ripresa a livello globale, incoraggiato dai nuovi   vera forza trainante, ma soprattutto i vari nuovi pro-
                            investimenti  per  soddisfare  la  domanda  di  nuovo   grammi governativi negli USA, nell’Unione Europea
                            crescente nei settori tradizionali dell’Oil&Gas e per   e in altri Paesi daranno un impulso enorme. Se poi
                            migliorare la sicurezza degli approvvigionamenti da   ci fosse veramente la volontà politica a livello globa-
                            fonti più sicure. Inoltre - e soprattutto - prevediamo   le di contenere l’aumento della temperatura entro
                            una crescita ed accelerazione degli investimenti e   1,5°C, gli investimenti richiesti dovrebbero essere
                            dello sviluppo tecnologico nei settori ‘green’ orien-  nettamente più sostanziosi, a partire da ora.




















       22  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31