Page 29 - 101
P. 29
industriale risulti un settore chiave anche per
l’export del Paese, oltre che per la sua produ-
zione interna, poiché consente alle PMI italiane
di stringere rapporti commerciali e rafforzare la
propria presenza anche sui mercati esteri.
Attraverso l’accordo di
collaborazione con l’ANIMP,
“SACE ha messo a disposizione
delle aziende associate diversi
strumenti che consentono alle
imprese che operano nel settore
dell’impiantistica di cogliere in
sicurezza tutte le opportunità
offerte dai mercati esteri
facilmente e a condizioni migliori a finanziamenti
per crescere in sicurezza nel mondo.
Sia l’export che le PMI rappresentano due dei
pilastri intorno a cui ruotano e continueranno a
ruotare, anche per il triennio a venire, come de- Il programma “Push Strategy”
finito nel Piano Industriale “INSIEME 2025”, gran Tra le soluzioni offerte da Gruppo SACE, il pro-
parte delle attività e degli obiettivi del Gruppo gramma ‘Push Strategy’ è sicuramente tra i più
SACE, la società assicurativo-finanziaria italiana, innovativi. Tale iniziativa, lanciata già dal 2017, ha
interamente controllata dal Ministero dell‘Econo- l’obiettivo di facilitare il posizionamento delle picco-
mia e delle Finanze, specializzata nel sostegno le e medie imprese esportatrici italiane nelle catene
alle imprese e al tessuto economico nazionale di fornitura di grandi corporate estere. La “Push
attraverso un’ampia gamma di strumenti e so- Strategy”, nello specifico, prevede l’erogazione di
luzioni a supporto della competitività in Italia e finanziamenti a medio-lungo termine, garantiti da
nel mondo. SACE, a primari buyer esteri, allo scopo di finan-
E parte proprio dall’export la proficua e consoli- ziare i loro piani di investimenti e di crescita. Parte
data collaborazione tra SACE e ANIMP, l’Asso- integrante e fondamentale dell’accordo con il buyer
ciazione Nazionale di Impiantistica Industriale, estero è l’impegno a valutare forniture Made in Italy
forte di un accordo formalizzato sin dal 2018 che per l’attuazione dei loro piani di investimenti. Un
si pone l’obiettivo di sostenere la crescita inter- impegno, questo, facilitato da una serie di incontri
nazionale delle aziende attive nel settore. di business matching, che consentono alle piccole
Attraverso questo accordo, SACE ha messo e medie imprese italiane di entrare in contatto di-
a disposizione delle aziende associate diversi retto con i procurement team dei buyer esteri, di
strumenti che consentono alle imprese che ope- esplorare le opportunità di business e di approfon-
rano nel settore dell’impiantistica di cogliere in dire senza intermediazioni processi di iscrizione alle
sicurezza tutte le opportunità offerte dai mercati vendor list e regole di ingaggio per avviare proficue
esteri. relazioni di business. Dall’avvio di questo program-
L’offerta assicurativo-finanziaria del Gruppo ma, nel 2017, a oggi, SACE ha perfezionato 25
SACE, digitalizzata e disponibile sul portale operazioni per oltre 4,5 miliardi di euro a favore di
“sace.it”, accompagna le imprese lungo tutto il controparti estere che operano in settori strategici
processo di internazionalizzazione: dalle prime per le filiere italiane.
fasi in cui è fondamentale conoscere e valuta-
re le proprie controparti, alla gestione dei rischi
come i servizi di assicurazione dei crediti e la Si tratta di una delle offerte
protezione degli investimenti; dalle garanzie ne-
cessarie per partecipare ai bandi e alle gare, a più complete nel panorama
quelle finanziarie per accedere alla liquidità; fino “mondiale delle Agenzie di Export
al factoring e ai servizi di ultima istanza quali il Credit, che consente alle
recupero crediti.
Si tratta di una delle offerte più complete nel pa- imprese di rafforzare
norama mondiale delle Agenzie di Export Credit, sostanzialmente la propria
che consente alle imprese di rafforzare sostan-
zialmente la propria competitività sui mercati competitività sui mercati esteri
esteri: aumentare le opportunità di aggiudicarsi
commesse internazionali, proteggersi e miglio- Il grande interesse dimostrato dalle aziende italiane
rare la gestione dei rischi, sostenere la propria nei confronti delle iniziative e opportunità di busi-
liquidità e capacità d’investimento, accedere più ness matching, ha spinto SACE a implementare
Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023 25