Page 29 - 108
P. 29
NUOVE OPPORTUNITà
Transizione energetica
e Digitalizzazione:
stato attuale e possibili sviluppi
per la filiera italiana
Si prospetta una grande opportunità
per le EPC e i General Contractor
italiani, rappresentando la base
tecnologica fondante su cui può
essere articolata una proposta
di valore competitiva, differenziante
e vincente
Massimiliano De Luca, Direttore Global Major
Projects, Energies and Chemicals Segment
Schneider Electric
nche a voi sarà capitato di sentirvi
almeno una volta nella vita esplo- piantistica, tanto eterogenea quanto estesa e spe-
ratori impavidi lanciati all’avventura cializzata, composta da diverse importanti Grandi
verso nuove e incerte mete. Aziende, Operatori, EPC e General Contractor, for-
Probabilmente eravate molto giova- nitori di package e componentisti, si trova quanto
A ni, tuttavia questo può accadere a mai come prima ad affrontare una sfida determi-
ogni età e difronte alle mille esperienze che la vita nante per le sorti del Paese.
ci porta a fare. Prima di tutto la filiera italiana per mantenere in Ita-
Il carburante che alimenta questo motore che lia i nostri migliori giovani talenti deve combattere
spinge da sempre il genere umano a intraprendere un’agguerrita competizione da parte di diversi pa-
nuove strade e a percorrere incerti e altrettanto ec- esi esteri dove oggi non parliamo solo della solita
citanti percorsi innovativi, fra tante difficoltà e rischi, Centro e Nord Europa (come Francia, Germania e
è costituito senz’altro dall’innato spirito di soprav- Gran Bretagna) o di Stati Uniti, ma anche di nuove
vivenza e sviluppo che ci ha permesso di scoprire economie emergenti o già affermate in Asia, così
nuovi mondi, raggiungendo mete sempre più lon- come in Medio Oriente.
tane e portando a un’evoluzione tecnologica che La filiera italiana deve impegnarsi per diventare
negli ultimi anni sta accelerando sempre più, fino a la prima e migliore scelta per i nostri cervelli che
essere oggi nel pieno della Transizione energetica spesso e ormai sempre più sono costretti ad anda-
e della Digitalizzazione e difronte a una ennesima re all’estero per realizzare i propri sogni e ambizioni
svolta rappresentata dai recenti sviluppi dell’intelli- di crescita e realizzazione. Perché senza ambizione
genza artificiale. non ci può essere crescita e senza crescita non
Questo stesso spirito di innovazione è una carat- può esserci sviluppo. E di conseguenza un futuro
teristica ben presente nel nostro Belpaese, patria senza sviluppo appare come un buco nero: lì dove
di eccelsi scienziati, inventori, esploratori e artisti. entra luce viene restituito solo buio, un buio pesto.
La filiera italiana, rappresentata da eccellenze in Prendendo allora spunto da un celebre esploratore
molti settori e soprattutto nel comparto dell’im- italiano, Cristoforo Colombo, in questo periodo di
Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023 25