Page 30 - 108
P. 30

NUOVE OPPORTUNITà






                            cambiamenti (geopolitici, economici, climatici) e di   •   individuare il ruolo di ANIMP per lo sviluppo e il
                            sviluppi tecnologici repentini che includono la Tran-  supporto della filiera italiana.
                            sizione energetica e la Digitalizzazione, in questa   Lo studio è stato articolato attraverso la predi-
                            era di agguerrita competizione e veloce trasforma-  sposizione di un questionario, strutturato in due
                            zione, sembra davvero molto attuale l’affermazio-  sezioni, di cui la prima ha affrontato domande
                            ne che “coloro che vedono la luce prima degli altri   di carattere generale, mentre la seconda è stata
                            sono condannati a continuare a dispetto degli altri”,   composta da sottosezioni relative alle varie cate-
                            così come “non si può mai attraversare l’oceano se   gorie merceologiche.
                                                 non si ha il coraggio di   Il questionario ha trattato i due temi di Transizione
            Il Consiglio Generale ANIMP ha       perdere di vista la riva“.  energetica e di Digitalizzazione sia dal punto di vi-
            incaricato un gruppo di lavoro,      Ma considerando tutto   sta degli investimenti fatti negli ultimi anni, sia per
                                                 questo, la filiera italiana
                                                                      quanto riguarda le previsioni di adeguamento delle
       “formato da aziende                       dell’impiantistica è an-  imprese a medio termine, per restare al passo con
            associate, con varie competenze      cora in tempo per ve-  gli sviluppi tecnologici richiesti come necessari per
                                                 dere la luce prima degli
                                                                      mantenersi competitivi in Italia e all’estero.
            ed esperienze, di effettuare         altri?               In aggiunta al questionario sono state poi predispo-
            uno studio sulla Transizione         E quanto è pronta a   ste a cura delle EPC e General Contractor italiane,
            energetica e Digitalizzazione        perdere di vista la buo-  che rappresentato la principale  go to market dei
                                                 na vecchia e statica
                                                                      fornitori e componentisti italiani, alcune presenta-
                                                 riva  per  lanciarsi  all’at-  zioni di sintesi delle proprie attività nei due ambiti
                            traversamento dell’oceano?                in oggetto.
                            Per cercare delle risposte a tali interrogativi, il Con-
                            siglio Generale ANIMP ha incaricato un Gruppo   Lo studio è stato articolato
                            di lavoro, formato da aziende associate (in ordine
                            alfabetico: ABB, Ansaldo Energia, Ansaldo Gre-  attraverso la predisposizione di
                            en Tech, Bonatti, Cadmatic, Edison, Harpaceas, “un questionario che ha trattato
                            Scandiuzzi, Schneider Electric, Tenaris), compo-  i due temi di Transizione
                            sto da varie competenze ed esperienze (End User,
                            EPC, Main Contractor e Componentisti) di effettua-  energetica e di Digitalizzazione,
                            re uno studio sulla Transizione energetica e Digita-  identificando le previsioni di
                            lizzazione con gli obiettivi di:
                            •   effettuare una ricognizione delle imprese italia-  adeguamento delle imprese per
                                ne per i due temi succitati;              restare al passo con gli sviluppi
                            •   effettuare una fotografia delle attività e dei pro-  tecnologici richiesti
                                getti degli EPC/General Contractor italiani in
                                tale ambito;







































       26  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35