Page 32 - 108
P. 32

NUOVE OPPORTUNITà







                            Sostenibilità aziendale                   sono attive nelle soluzioni e applicazioni che riguar-
                                                                      dano l’Efficientamento e la Transizione energetica:
                            Per quanto riguarda il grado di sensibilità delle   la filiera italiana c’è!
                            aziende agli obiettivi di sostenibilità, il 53% delle GI   Tale presenza è equamente ripartita ed estesa nelle
                            ha messo in atto azioni per misurare le emissioni di   diverse applicazioni di mercato.
                            CO  Scope 1-2-3 (dirette, indirette e quelle lega-
                               2
                            te alla catena logistica e degli approvvigionamen-  Oltre il 50% delle GI e più
                            ti), mentre il 50% delle PMI mostra di misurare le
                            emissioni dirette (Scope1) ma in percentuale mino-  del 60% delle PMI italiane sono
                            re quelle indirette (Scope 2) e della  supply chain “attive nelle soluzioni e
                            (Scope 3).                                    applicazioni che riguardano
                            In sintesi oltre il 60% delle GI e PMI mostra di avere
                            fissato obiettivi di decarbonizzazione dei processi   l’Efficientamento e la
                            produttivi e di avere messo in atto azioni per misu-  Transizione energetica
                            rare le emissioni di CO .
                                              2
                                                                      Le GI trainano quindi gli investimenti specialmen-
                                                                      te  all’estero  e  potendo  utilizzare  maggiori  risorse
                                                                      umane, di mezzi e finanziarie, mentre le PMI sono
                                                                      in grado di supportare le GI con diverse soluzioni
                                                                      di mercato.
                                                                      Per ogni categoria merceologica che compone la
                                                                      catena di valore di un impianto, l’Italia può mette-
                                                                      re in campo diverse eccellenze capaci di coprire
                                                                      in verticale la realizzazione dell’impianto, e con di-
                                                                      verse alternative nelle diverse categorie merceolo-
                                                                      giche e per le numerose applicazioni di mercato.

                                                                      Incentivi e finanziamenti
                                                                      Il potenziale della filiera italiana appare quindi alto
                                                                      se consideriamo la sua composizione, fra Grandi
                                                                      Imprese e PMI e in cui ci sono importanti Gruppi
                                                                      internazionali, General Contractor ed EPC. Tuttavia
                                                                      emergono diversi problemi che a oggi impediscono
                                                                      a tale potenziale di emergere.
                                                                      Uno di questi problemi è l’accesso agli strumenti
                                                                      finanziari, che risulta essere ancora difficile e richie-
                            Prodotti e servizi                        de supporto. Analizzando le risposte si rileva infatti
                                                                      che  metà  delle aziende  ritiene  di  avere  prodotti/
                            Un segnale molto importante è poi arrivato dall’a-  servizi finanziari non adeguati per raggiungere gli
                            nalisi delle risposte delle imprese italiane in merito   obiettivi di Transizione energetica, oltre la metà del-
                            ai Prodotti, alle Soluzioni e ai Servizi, per cui si rileva   le aziende (sia GI, sia PMI) manifesta l’intenzione di
                            che oltre il 50% delle GI e oltre il 60% delle PMI   avvalersi di finanziamenti (privati e/o pubblici), ma




























       28  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37