Page 23 - Impiantistica industriale
P. 23

From P&ID























                                                            To 3D model






                     Figura 2 – COMOS/AVEVA E3D Integration interface by SIEMENS





































            3D da parte degli ingegneri impiantisti. La possi-  meccanici in termini di classificazione, numero e
            bilità  di implementare  una interfaccia  intelligente   sequenza di montaggio.
            tra “P&ID” e modello 3D, in grado di riconoscere
            tutti gli oggetti piping previsti nei “P&IDs” e delle   Il Santo Graal da sempre rincorso, sarebbe quello
            caratteristiche dimensionali delle apparecchiature   di gestire con un’unica piattaforma digitale e quindi
            e dei relativi bocchelli, e di poterli fornire trami-  in un unico DB (come MOAB, acronimo di “Mo-
            te delle liste intelligenti al progettista piping per   ther of All Data Base”) l’intero ciclo di sviluppo di
            l’inserimento spaziale nel modello 3D (Figura 3),   un impianto, dalla sua fase di design ingegneristico
            rappresenta un ausilio determinante per la costru-  a quella di avviamento e operazione, fino alla crea-
            zione del modello tridimensionale, assicurando-  zione del suo gemello digitale “Digital Twin” come
            ne al contempo la consistenza tra i componenti   mostrato nella Figura 3.



                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025  19
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28