Page 27 - impiantistica_5_15
P. 27
Da sinistra: Ferruccio Resta, docente del Politecnico di Mi- Da sinistra: Paolo Carrera, Vice President Commercial,
lano, l’Ammiraglio Stefano Tortora e Silvio Bartolotti, Am- Environment and Renewables di Saipem SpA, e Ferdinan-
ministratore Delegato di Micoperi SpA do Garrè, Amministratore Delegato di S. Giorgio del Porto
SpA
specifico settore industriale, e anche una fonte di presa mai tentata prima. La tavola rotonda si è arric-
lavoro qualificato. chita anche della partecipazione del dr. Alessandro
De Felice, Presidente di ANRA (Associazione Nazio-
La tavola rotonda conclusiva nale Risk Manager), che ha spiegato come operino
le Assicurazioni Marittime in sinistri come questo, e
Il convegno si è concluso con una tavola rotonda, che con l’ing. Porcellacchia ha sottolineato come la
alla quale hanno partecipato molto attivamente re- competenza e proattività di assicuratori e periti sia
latori e pubblico. L’ing. Porcellacchia, del quale in da annoverare tra i fattori di successo di operazioni
veste di moderatore ho voluto sottolineare il ruolo nate da un evento tragico, e come l’Italia abbia po-
fondamentale e delicato, di fatto quello di “Chief Sta- tuto ottenere un ripristino soddisfacente senza alcun
kehoders Management Officer”, ha ricordato alcuni aggravio di costi per lo Stato: “più grandi e costo-
momenti particolarmente critici vissuti nel corso dello si sono i progetti e gli asset a rischio, più cresce la
svolgersi degli eventi, ed è stato bello cogliere dagli complessità anche sotto il assicurativo, e sempre più
scambi con gli altri relatori il riverbero di quella con- fondamentale diventa il ruolo del risk manager con la
divisione di intenti che, unita a un impegno assoluto sua capacità di profilare correttamente le esposizioni
verso il successo, ha determinato l’esito di una im- e ottenere coperture adeguate”.
Aldo Gebbia
Aldo Gebbia, laurea con Lode in Ingegneria Mec- pem Singapore Pty Ltd, e di Sonsub Intl. Pty Ltd..
canica all’Università degli Studi “Federico II” di Na- È membro del Comitato UNI “Gestione del Rischio”
poli, ricopre attualmente la carica di Senior Vice e delegato italiano nel Technical Committee TC
President, Project and Post Order Management in 262 di ISO “ISO 31000:2009 Risk Management”,
Saipem e quella di Presidente 2015-2017 di IPMA nonché membro del comitato scientifico Risk Go-
Italy (ANIMP). Ha partecipato a diversi executive vernance del Politecnico di Milano e del Comitato
programs presso la Eni Corporate University, la Tecnico-Scientifico di ANRA (Associazione Naziona-
Wharton Business School, la Stanford University e la le Risk Managers e Responsabili Assicurazioni).
Kellogg School of Business. È Chairman di Saipem È stato tra i fondatori, e Past President, del Rome
Asia Sdn Bhd, di Saipem Australia Pty Ltd, di Sai- Italy Chapter del Project Management Institute.
Concordia Forum: the protagonists
speak of the challenges faced
On July 1, 2015, IPMA Italy, the National Member of IPMA (International Project Management Association), held a forum
on the challenges faced by the operators during the largest salvage operation ever attempted in maritime history: the
salvage of the Concordia cruise ship and the subsequent scrapping and green recycling of the wreck.
The entire enterprise projected a highly positive image of Italian industry. Emblematic of this was the excellent spirit
of collaboration on display between all of the companies involved, who shared advanced engineering know-how and
expertise to overcome exceptional challenges and reach a final goal that could in no way be considered a foregone
conclusion.
The Italian Navy’s Admiral Stefano Tortora, Micoperi SpA’s Managing Director, the partners of the San Giorgio del Porto-
Saipem Consortium, the Carnival-Costa Deputy Chairman, and the Chairman of ANRA all made passionate contributions,
while the final panel discussion saw speakers and attendees alike actively involved.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015 25