Page 31 - impiantistica_5_15
P. 31
Attualmente, in collaborazione con un cliente ro locale, Technip Italy, che ha recentemente ac-
dell’area medioorientale, Technip Italy sta condu- quisito due progetti nell’Africa mediterranea, sta
cendo un’iniziativa di knowledge transfer. Tale ini- sviluppando un piano che, tra le varie attività da
ziativa, in corso negli uffici di Roma, ha l’obiettivo di perseguire in loco, prevede l’impiego di aziende di
individuare, tra alcuni giovani dipendenti del cliente, ingegneria e di costruzione locali già nella fase ini-
i potenziali leader nelle varie discipline e formarne ziale del progetto.
le competenze. Technip ha designato per ciascun
candidato un tutor, esperto della disciplina di riferi- (*) La Region B della Technip è composta, sia per
mento, che ne seguirà le attività durante i tre mesi onshore che offshore, da: Italia, Grecia, Europa
di training on-the-job. dell’Est / Russia, Medio Oriente, America del Sud
Inoltre, nell’ambito dello sviluppo della forza lavo-
Cristina Bufoli
Cristina, External Communication Manager pres- Esterna occupandosi principalmente di realizzazio-
so Technip Italy SpA, ha un’esperienza di oltre 25 ne di presentazioni commerciali e di documentazio-
anni di lavoro presso la società e ha sviluppato una ne specifica a supporto del Business Development,
conoscenza del mondo dell’oil&gas molto appro- come anche di seguire tutto l’iter organizzativo per
fondita. assicurare la presenza di Technip Italy a congressi
Da più di 15 anni si occupa di Comunicazione e fiere di settore.
Massimiliano Peligra
Massimiliano, CSR Specialist presso la funzione presso la Luiss Business School.
CSR (Corporate Social Responsability) di Technip Ha iniziato la sua esperienza professionale
Italy SpA, ha una laurea in Scienze Politiche con all’interno della funzione Comunciazione Esterna
specializzazione in Relazioni Pubbliche e ha con- di Technip Italy SpA. occupandosi principalmente
seguito un Master in Corporate Communication delle relazioni con i media.
Strategy and activities of National Content
Lately, National Content concept has become more and more topical for the oil & gas sector. Many key-
countries for this business are enacting regulations to make it mandatory for companies operating within their
borders. Clients are asking for specific contractual features as a requirement to award projects.
National Content is the development of local skills, sector technology transfer, use of local manpower,
services and manufacturing. In one word, National Content is the “value” we bring to the host Nation through
our activities. But most of all, National Content is a must-have element in business strategy to meet clients’
expectations and achieve new market opportunities.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015 29