Page 65 - impiantistica_5_15
P. 65
Opportunità nel campo
della “green chemistry”
L’esperienza di Processi Innovativi nello sviluppo di nuove tecnologie
per la valorizzazione del glicerolo
Gaetano Iaquaniello
KT Kinetics Technology SpA
Barbara Masciocchi, Silvia Di Pompeo
Processi Innovativi Srl
alla bioconversione del glicerolo a biocombusti-
bili, building block per l’industria chimica fino alla
produzione di additivi per l’industria nutraceutica e
alimentare, rappresenta dunque la sintesi perfetta
delle aspettative relative al settore e dell’attività di
scouting perseguita da Processi Innovativi nella
prospettiva di stringere alleanze e portare sul mer-
cato nuovi prodotti.
Processi Innovativi è una società con Progetto GRAIL
sedi a Roma, L’Aquila e Salerno, con-
trollata da KT Kinetics Technology SpA La valorizzazione del glicerolo, principale sotto-
e parte del gruppo Maire Tecnimont, prodotto del processo industriale di produzione
focalizzata sullo sviluppo di nuovi pro- del biodiesel, rappresenta l’obiettivo alla base del
cessi nell’ambito delle energie rinnova- progetto europeo GRAIL (7° Programma Quadro,
bili, produzione di energia elettrica e acqua dissa- 2007-2013), a cui Processi Innovativi partecipa in-
lata. sieme ad altri 14 partner appartenenti a 9 diversi
Il forte orientamento all’innovazione che caratte- paesi europei più il Cile (i partner del Progetto Grail
rizza Processi Innovativi, coniugato al crescente sono riportati nel riquadro).
interesse della comunità scientifica e industriale ai
processi biotecnologici per la produzione di biocar- La valorizzazione del glicerolo, principale
buranti e prodotti ad alto valore aggiunto per l’indu- sottoprodotto del processo industriale di
stria chimico-energetica, ha guidato la società ver-
so la scelta di dedicare parte delle proprie risorse a produzione del biodiesel,
questo emergente settore. rappresenta l’obiettivo alla base del
Processi Innovativi, e più in generale il gruppo Mai-
re Tecnimont, è dunque in una fase di valutazione progetto europeo GRAIL
di questo potenziale nuovo mercato, a cui si sta
affacciando attraverso parternship con università Nella prospettiva più generale di realizzare esempi
e/o industrie e la partecipazione a progetti europei. concreti di “bioraffinerie” strettamente legate all’in-
La partecipazione al progetto europeo GRAIL dustria europea del biodiesel, il progetto si propone
(Glycerol biorefinery approach for the production of di convertire il glicerolo mediante processi biotec-
high quality products of industrial value), dedicato nologici ad hoc in biocarburanti, green chemicals e
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015 63