Page 67 - impiantistica_5_15
P. 67

colmare questo gap e in particolare nel ridurre il
                                                                                                 surplus di glicerolo lo rende, al momento, un vero e
                                                                                                 proprio prodotto di scarto.
                                                                                                 Questo scenario potrebbe avere ripercussioni an-
                                                                                                 che sull’economia delle bioraffinerie del biodiesel
                                                                                                 nel prossimo futuro e sull’ambiente per le implica-
                                                                                                 zioni derivanti dallo smaltimento del prodotto.

Fig. 4 - Principali usi del glicerolo nell’industria (Fonte: dall’articolo Glycerol and derived  Il futuro del glicerolo è “bio”:
solvents: new sustainable reaction media for organic solvent)                                    gli obiettivi del progetto GRAIL

                                    Il sottoprodotto principale è rappresentato dal gli-         La fotografia attuale relativa all’industria del biodie-
                                    cerolo. Quello prodotto nella sintesi del biodiesel          sel ha indotto a pensare a nuove applicazioni che
                                    rappresenta un glicerolo crude, ovvero contenente            possano utilizzare direttamente il glicerolo crude
                                    delle impurità costituite prevalentemente da sali,           prodotto dagli impianti biodiesel.
                                    acqua e metanolo che. Per poter essere riutilizzato          In questo senso, la concezione delle bioraffinerie
                                    quale materia prima nell’industria, necessita di trat-       capaci di cogenerare biodiesel e allo stesso tempo
                                    tamenti e processi di separazione e purificazione.           prodotti come biocombustibili, green chemicals e
                                    Vi sono più di 2000 applicazioni del glicerolo come          food compounds partendo da un prodotto di scar-
                                    materiale nell’industria alimentare, farmaceutica,           to quale il glicerolo crude, rappresenta un’eccellen-
                                    cosmetica ma anche cartaria e tessile (figura 4).            te opportunità non solo per incrementare i profitti
                                    Per ogni 100 kg di biodiesel prodotto, sono prodot-          delle bioraffinerie stesse e risolvere il problema del
                                    ti circa 10 kg di glicerolo crude.                           surplus del glicerolo, ma anche per produrre che-
                                                                                                 mical attraverso biotecnologie.
                           I produttori di biodiesel su larga scala                              È proprio quest’ultimo concetto il filo conduttore
                             trattano il glicerolo crude in modo                                 del progetto GRAIL.
                            da ottenere un prodotto purificato da                                Allo stato attuale di sviluppo del progetto, la mag-
                             destinare al mercato dell’industria                                 gior parte delle energie dei diversi partner sono
                           alimentare, farmaceutica e cosmetica                                  focalizzate sullo sviluppo delle tecnologie di con-
                                                                                                 versione del glicerolo in prodotti di interesse per
                                                                                                 l’industria, prodotti che, fino ad oggi, sono stati
                                                                                                 ottenuti da fonti fossili (industria petrolchimica) con
                                                                                                 un notevole impatto ambientale ed energetico du-
                                                                                                 rante gli stadi di sintesi. Chimicamente, infatti, il
                                                                                                 glicerolo può essere trasformato attraverso diversi
                                                                                                 processi: ossidazione, idrogenolisi, eterificazione,
                                                                                                 pirolisi e gassificazione in prodotti di interesse quali
                                                                                                 acroleina, 1,2 propandiolo, poligliceroli, gas di sin-
                                                                                                 tesi e altri.

I produttori di biodiesel su larga scala trattano il                                                 Il perseguimento degli obiettivi del
glicerolo crude in modo da ottenere un prodotto                                                   progetto GRAIL è reso possibile grazie
purificato da destinare al mercato dell’industria ali-                                             alla stretta collaborazione dei partner
mentare, farmaceutica e cosmetica. I trattamenti
generalmente utilizzati comprendono la filtrazione,                                                    coinvolti, i quali, condividendo
l’aggiunta di reagenti chimici e la distillazione frazio-                                          le loro specifiche competenze, stanno
nata sottovuoto: si tratta di metodi dispendiosi da                                                portando avanti in maniera efficace lo
un punto di vista energetico.
D’altra parte, i piccoli e medi produttori di biodiesel,                                                     sviluppo del lavoro.
non potendo affrontare i costi derivanti dal tratta-
mento di purificazione del glicerolo, hanno necessi-                                             L’utilizzo di processi biotecnologici che richiedono
tà di trovare un’opportuna destinazione per questo                                               l’utilizzo di opportune specie microbiche consen-
prodotto.                                                                                        te di ottenere gran parte dei prodotti attualmente
Questo largo surplus di glicerolo, conseguente                                                   sintetizzati per via chimica e di altri prodotti ad alto
all’aumento marcato nella produzione di biodiesel,                                               valore aggiunto.
ne ha determinato un crollo sostanziale del prezzo                                               Il perseguimento degli obiettivi del progetto
di mercato (circa 0,30 €/kg), accompagnato da un                                                 GRAIL è reso possibile grazie alla stretta col-
crescente sbilanciamento tra domanda e offerta                                                   laborazione dei partner coinvolti, i quali, condi-
del prodotto. L’incapacità attuale del mercato nel                                               videndo le loro specifiche competenze, stanno

                                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015 65
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72