Page 69 - impiantistica_5_15
P. 69

•	 valutare le concentrazioni finali dei prodotti di     Conclusioni
      interesse.
                                                         La partecipazione di Processi Innovativi a progetti
I risultati ottenuti verranno poi, come da               di ricerca nel settore della green chemistry è dun-
programma di sviluppo del progetto, ulte-                que strategica al fine di delineare un quadro del-
riormente ottimizzati nelle fasi successive.             le tecnologie in via di sviluppo e dei prodotti più
Allo stesso tempo, sulla base dei dati forniti           promettenti e di stringere alleanze con i partner
dai partner e dei dati di letteratura (sui quali         scientifici in un’ottica più generale di integrazione
un’intensa ricerca è stata portata avanti già            tra ricerca e industria.
dalle primissime fasi), una modellizzazione di           Nel caso specifico del GRAIL, già in questa fase
processo è stata effettuata dai partner coin-            di sviluppo del progetto si va delineando una vi-
volti, tra cui i tedeschi DBFZ (Deutsches Bio-           sione più chiara dei processi e delle tecnologie
masseforschungszentrum) e la stessa Pro-                 che permetteranno di valorizzare efficacemente il
cessi Innovativi, confermando l’attitudine e le          glicerolo crude prodotto dagli impianti biodiesel in
competenze di quest’ultima nello sviluppo di             specifici prodotti di interesse, selezionati sulla base
processi non convenzionali.                              delle tendenze del mercato attuale e futuro, coniu-
Accanto a queste attività, vengono portate avanti        gando opportunamente l’attività di ricerca su scala
anche valutazioni legate a:                              di laboratorio con la valutazione circa la fattibilità
•	 quantificazione delle disponibilità di glicerolo      tecnico-economica su larga scala.

      crude sul mercato e sua caratterizzazione;         Bibliografia
•	 metodi e tecnologie efficienti e innovative per
                                                         Diaz-alvarez A.E., Francos J., Lastra-Barreira B.,
      la purificazione del glicerolo crude;              Crochet P., Cadierno V.: Glycerol and Derived Sol-
•	 analisi tecnico-economica affiancata da LCA           vents: New Sustainable Reaction Media for Organic
                                                         Solvent - Chem.Commun., 2011, 47, 6208-6227
      (Life Cycle Assessment) ed LCC (Lyfe Cycle
      Cost) per i processi selezionati.                  Naranjo J.M., Posada J.A., Higuita J.C., Cardona
                                                         C.A.: Valorization of Glycerol through the Produc-
Tali risultati consentiranno di individuare eventuali    tion of Biopolymers: the PHB Case Using Bacillus
bottlenecks nei vari processi analizzati, focalizzan-    Megaterium - Bioresource Technology 133 (2013)
do l’attenzione su quelli che, sulla base delle analisi  38-44
tecnico-economiche condotte (nelle quali Processi
Innovativi è direttamente coinvolta), risultano esse-
re più appetibili sul mercato.

Opportunities in the field of green chemistry
The experience of Processi Innovativi in the
development of new technologies for glycerol
valorization

Processi Innovativi is a process engineering company controlled by KT Kinetics Technology SpA and part of Maire
Tecnimont Group, with a strong innovation culture. The company is active in different fields of the chemical, environmental
and energy industries: hydrogen and biofuels production, water/gas/waste treatment, use of thermodynamic solar
systems for energy and desalinated water production.
Recently, Processi Innovativi has oriented part of its resources to the development of new processes in emerging sectors,
mainly through the participation to European collaborative R&D projects. GRAIL project (FP7 2013-2017), Glycerol
biorefinery approach for the production of high quality products of industrial value, is an example.
The project is dedicated to the development of bioconversion processes of glycerol - the main by-product of the industrial
process for the production of biodiesel - in value added products: biofuels, intermediates for the chemical industry and
products of interest for the food industry.
The GRAIL project was presented by a team of 15 partners from 10 different countries in the more general perspective
of achieving concrete examples of “biorefineries” closely related to the European biodiesel industry. In particular, Processi
Innovativi will develop a model of technical-economic feasibility of each glycerol-conversion process developed in GRAIL,
in order to demonstrate the validity on an industrial scale.

                                                         Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015 67
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74