Page 73 - impiantistica_5_15
P. 73

Fig. 3 – Panoramica della centrale di Hassi Messaoud, il cui completamento è previsto nel
marzo 2016

Centrale di Hassi Messaoud                                                                 Fig. 4 – Lavori civili in atto per la realizzazione della centrale
                                                                                           di Ain Djasser III
Si tratta della realizzazione di una nuova centrale
elettrica in ciclo aperto situata ad Hassi Messaoud,                                       gura 4). È costituita da due ulteriori unità in ciclo
principale centro petrolifero del paese, 850 km cir-                                       aperto per una potenza complessiva di circa 264
ca a sud-est di Algeri (figura 3). È costituita da tre                                     MW, fornita da due turbine a gas modello AE94.2 e
unità per una potenza complessiva di circa 660                                             relativi generatori modello 21Y.
MW, fornita da 3 turbine a gas modello AE94.3 e                                            Il contratto chiavi in mano, fatte salve le opere ci-
rispettivi generatori modello TRY.                                                         vili previste a carico del cliente, è stato acquisito in
Il contratto chiavi in mano, fatte salve le opere ci-                                      data 17 luglio 2014 e prevedeva un programma di
vili previste a carico del cliente, è stato acquisito in                                   realizzazione in 14 mesi.
data 22 ottobre 2012, e prevedeva un programma                                             A seguito dei notevoli ritardi nella realizzazione del-
di realizzazione di 20 mesi complessivi.                                                   le opere civili da parte del cliente, è in corso tra
A seguito del ritardo del cliente nella realizzazione                                      Ansaldo e Sonelgaz la ridefinizione di un nuovo
delle opere civili, la messa in servizio delle diverse                                     programma contrattuale.
unità sta subendo importanti ritardi; la TG1 è infat-
ti entrata in servizio nello scorso mese di agosto,
mentre per la TG2 e la TG3 le attuali previsioni sono
per il primo semestre del 2016.

Centrale di Ain Djasser III                                                                Si ringraziano i colleghi che hanno collaborato:
                                                                                           Christopher Blondeau per Ain Djasser II, Andrea
Si tratta dell’ulteriore estensione delle centrali di Ain                                  Mura per Labreg, Nicola Gambaro per Hassi Mes-
Djasser I e II, già realizzate da Ansaldo Energia (fi-                                     saoud e Anna Villa per Ain Djasser III

Paolo Magnano

Paolo Magnano è Responsabile dell’Area Algeria                                             gaz per la realizzazione della centrale in ciclo aperto
nell’ambito della funzione “Gestione Progetti” di An-                                      di Msila (Algeria); dal 2008 al 2011 è stato Manager
saldo Energia.                                                                             Director Residente in Algeria per la realizzazione dei
Dal 2005 al 2007 è stato Projet Manager del contrat-                                       contratti Sonelgaz di Batna, Larbaa, MSila, Ain Djas-
to Tirreno Power per la realizzazione della Centrale in                                    ser II e Labreg; dal 2011 al 2012 è stato Branch Ma-
ciclo combinato di Napoli Levante (Italia); dal 2007 al                                    nager c/o Ansaldo Energia Algeri; dal 2012 al 2015 è
2008 è stato Projet Manager del contratto con Sonel-                                       stato Direttore Progetti Area Manager Algeria.

Technical information about the last four
projects awarded by Ansaldo in Algeria

Since the seventy years Ansaldo Energia is partner of Sonelgaz (the public Algerian Company for the production
and distribution of electric energy in the country) for the construction of electric power plants. Currently, with
almost 4300 MW installed, Ansaldo covers an important role in the energetic scenery of Algeria.
This article even provides some technical information about the last foImupriapnrtoisjeticcatsItaalwiaanard-eSdettbemy bAren-sOattldoborein20A1l5geri7a1.
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78