Page 77 - impiantistica_5_15
P. 77
ANIE Automazione rappresenta in Italia il punto di riferimento per le im-
prese fornitrici di tecnologie per l’automazione di fabbrica, di processo
e delle reti. Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.anie.it; www.
anieautomazione.it
namento della capacità produttiva, alla schedula- sopra citate, ma necessita di ulteriori migliora-
zione della produzione, tale da anticipare eventuali menti lungo l’asse dell’integrazione: dominare la
criticità. complessità della prossima generazione di pro-
La competizione globale e l’esigenza di un migliore dotti e del processo di sviluppo è la principale
servizio al cliente spingono molte aziende a esplo- sfida del mondo manifatturiero.
rare metodi e strumenti che consentano di otte- In un prossimo futuro le imprese gestiranno delle
nere valori più consistenti lungo la supply chain: in reti globali che incorporeranno macchinari, siste-
particolare, soluzioni di gestione della produzione mi di magazzinaggio e strutture produttive sotto
che abilitino la mass customization e la produzione forma di Cyber-Physical Systems (CPS).
configure-to-order, come pure funzionalità gestio- Il funzionamento del CPS è basato su uno stret-
nali e operative che consentano di rispondere alla to coordinamento tra elementi computazionali
fluttuante domanda del mercato di prodotti perso- e oggetti fisici, che possono avere integrati ele-
nalizzati. Ciò attraverso l’integrazione dei sistemi menti con capacità di calcolo, memorizzazione e
di configurazione del prodotto e di order mana- comunicazione, collegati in rete tra loro.
gement, con un adattamento rapido alle variazioni Quindi macchine intelligenti, sistemi di immagaz-
dell’ordine cliente, con la riduzione dei tempi ciclo zinaggio dell’energia, siti produttivi che scam-
e degli inventari tramite tecniche di lean manufac- bieranno informazioni, innescheranno azioni e si
turing e soluzioni di flow manufacturing. monitoreranno vicendevolmente in totale auto-
nomia.
Verso le reti globali Questa evoluzione porterà notevoli miglioramenti
di produzione nei processi industriali manifatturieri, nelle attività
di engineering, nell’impiego dei materiali, lungo la
Il mercato oggi presenta un’offerta variegata e catena di fornitura e in generale nella gestione di
livelli di funzionalità elevati nelle aree applicative tutto il ciclo di vita del prodotto.
Software for Industrial Automation
IT systems are the driving force of the concept’s evolution of manufacturing, and the smart
and digitalized factory summarizes this role. The investment in IT infrastructure is increasingly
becoming one of the main levers to ensure manufacturing companies the efficiency and
effectiveness necessary for their survival.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015 75