Page 25 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 25

Fig. 17 - Nave con la sezione  siderati come priorità, sposando in completa sin-          di ingegneria grazie al suo alto livello di professio-
aggiuntiva inserita            tonia con Fincantieri la filosofia dello zero accident     nalità e competenza. L’ingegneria infatti non è solo
                               approach.                                                  la capacità di fare dei complessi calcoli strutturali
                               Come sempre, in operazioni così complesse l’a-             ma anche l’abilità di scegliere le migliori soluzioni
                               spetto di pre-planning è fondamentale sia per la           tecniche e i mezzi più adeguati ( in questo caso
                               definizione delle singole azioni operative sia per         la selezione del numero esatto di skid shoes da
                               identificare gli eventuali rischi o contingency ina-       utilizzare tenendo conto di tutte le incertezze date
                               spettate che possono eventualmente succedere               dal peso delle sezioni di nave e l’effettiva posizione
                               “sul campo”.                                               del baricentro), considerando tutti gli aspetti che ri-
                               Per ciò che concerne la Fagioli, per ogni operazio-        guardano sicurezza, qualità, affidabilità del servizio
                               ne di allungamento nave sono state spese all’incir-        offerto, attività di analisi costi al fine di soddisfare
                               ca 2060 ore tra Site Managers, SPMT Supervisors,           le richieste del cliente. Durante le fase di fattibilità
                               SPMT Operators e personale per l’ assistenza nel           Fagioli è stata in grado di agire come un vero e pro-
                               posizionamento delle skid shoes sui binari, Skid           prio partner, lavorando fianco a fianco con il cliente
                               Shoes Supervisors e operatori.                             (Fincantieri) e proponendo questa tipologia di solu-
                               Per le modalità operative di installazioni elettriche e    zione che si è rivelata assolutamente vantaggiosa a
                               assistenza durante l’operazione di skiddaggio sono         livello sia economico sia operativo, redigendo studi,
                               state calcolate circa 880 ore di lavoro. La parte di       analisi strutturali, procedure safety oriented, dise-
                               ingegneria Fagioli (che comprende l’analisi, la pro-       gni e simulazioni delle diverse operazioni previste
                               gettazione, gli studi e le realizzazioni simulate delle    per l’allungamento delle navi da crociera MSC.
                               varie operazioni) ha collezionato un totale di circa
                               1200 ore.                                                  Fig. 18 - Nave allungata pronta per uscire dal bacino di
                               Fagioli ha messo in campo sia la sua grande espe-          carenaggio
                               rienza nella movimentazione di grandi strutture, sia
                               la capacità di saper adeguare i propri mezzi per il        I ringraziamenti per questo articolo vanno all’ing.
                               fine ultimo richiesto. Le skid shoes sono state mo-        Andrea Massera (capo della divisione ingegneria
                               dificate e adeguate a livello strutturale alle peculiari   della Fagioli) per il supporto tecnico, a tutti gli inge-
                               esigenze di un progetto altrettanto peculiare grazie       gneri e gli operatori Fagioli che hanno eseguito le
                               all’ufficio di ingegneria Fagioli, che ha studiato in      operazioni, a Fincantieri e alla MSC Crociere
                               parallelo con il cliente le soluzioni migliori e più ade-
                               guate per la movimentazione della prua. Fagioli è
                               stata qualificata e certificata dal DNV come società

“Jumboisation” of a Cruise Ship

Fagioli were contracted by Fincatieri the equipment support for the jumboisation operation of 4 MSC cruise
ships. “Jumboisation” is a term which means the enhancement of a ship by adding an entire section to it.
Fagioli used an innovative system of 22 skid shoes positioned onto tracks to perform the moving of the bow
of the ships previously cut by Fincantieri. Once the 14,900 t bow was moved 30 m ahead, Fagioli used 80
axle lines SPMTs for the transport, positioning and alignment of the additional section (weighing 1997 t). The
section was moved alongside the ship and inserted between the stern and the bow of the ship. After the
“insertion” activity, Fagioli scope of work was to bring back the 13,750 t bow of the ship in order to complete
the jumboisation process. SPMT trailers adjusted and balanced the height of the new section allowing the
alignment with the bow and the stern for the final phase of the operation consisted in the assembly of the
whole ship by Fincantieri. The whole operation lasted 11 weeks for each cruise ship.

                                                                                           Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015 23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30