Page 25 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 25

La foto della firma dell’accordo di collaborazione tra Assomineraria (D. Brkic, all’epoca         iraniane finanziano interamente coi propri mezzi –
Consigliere) e Sipiem (Society of Iranian Petroleum Industry Equipment Manufacturers)             e che quindi procedono. Inoltre, molti developers
(Mr. Reza Khyamian, Chairman) è subito apparsa nella prima pagina del Tehran Times                privati trovano modo di organizzare dei sistemi di
                                                                                                  compensazione in prodotti, con degli accordi di
                                                                                                  counter-trade.
                                                                                                  È anche verosimile che l’ingresso delle Internatio-
                                                                                                  nal Oil Companies (IOC), come investitori nell’e-
                                                                                                  quity dei nuovi progetti, oppure nelle aziende a
                                                                                                  partecipazione mista, potrebbe sbloccare queste
                                                                                                  situazioni. Questo dovrebbe essere il fattore critico
                                                                                                  di successo per lo sviluppo futuro. Finora le IOC
                                                                                                  hanno acquistato partite di petrolio, ma non hanno
                                                                                                  iniziato a investire.
                                                                                                  È probabile che questi nuovi investimenti e passi
                                                                                                  più decisi e radicali avvengano nei prossimi mesi
                                                                                                  e anni, una volta che avrà preso piede la nuova
                                                                                                  legge ”Iranian Petroleum Contract”, recentemente
                                                                                                  promulgata dal Governo iraniano, che dovrebbe
                                                                                                  regolare i rapporti tra investitori, fisco, definire le
                                                                                                  condizioni per i nuovi investimenti ecc.

                                                                                                  Iranian Petroleum Contract
                                                                                                  (IPC)

                                                                                                  Il 22 agosto scorso il Vice Presidente Eshaq Jahan-
                                                                                                  giri ha emesso un executive order affinché il Mini-
                                                                                                  stero del Petrolio iniziasse a usare il nuovo modello
                                                                                                  contrattuale Iranian Petroleum Contract (IPC), ratifi-
                                                                                                  cato dal governo iraniano all’inizio del mese.

Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIMP e ANIE, firma l’accordo di collaborazione con                 Dopo due anni di dibattito interno e
APEC (Association of Petroleum Engineering Contractors)                                           fortissime opposizioni, è stata finalmente
                                                                                                  promulgata la nuova tipologia di contratto
Il Vice Ministro del petrolio con delega al commercio e ai rapporti internazionali, Amir H. Za-
maninia, ha dato un grande contributo ai workshop sull’ oil&gas. Qui coi moderatori dott.             per l’esplorazione e produzione del
Riccardo Monti, all’epoca presidente dell’ ICE, e l’Autore di questo articolo, ing. Daslav Brkic    petrolio e del gas insieme ad aziende

                                                                                                                 internazionali

                                                                                                  Questo nuovo modello contrattuale fu preannun-
                                                                                                  ciato già in novembre 2015, all’epoca con pochi
                                                                                                  dettagli, ma la promulgazione venne continuamen-
                                                                                                  te ritardata, apparentemente per via dell’opposi-
                                                                                                  zione politica da parte dell’ala più conservatrice,
                                                                                                  timorosa di concedere troppo alle aziende inter-
                                                                                                  nazionali. Infatti, l’IPC, una forma modificata del
                                                                                                  cosiddetto “Production Sharing Agreement”, do-
                                                                                                  vrebbe permettere la creazione di joint venture tra
                                                                                                  la NIOC, compagnia petrolifera statale, e i partner
                                                                                                  internazionali, eludendo la costituzione iraniana,
                                                                                                  che non permette la condivisione della proprietà
                                                                                                  delle riserve con gli stranieri.
                                                                                                  Le principali novità, rispetto ai modelli utilizzati in
                                                                                                  precedenza, e che comunque continueranno a es-
                                                                                                  sere usati in altri progetti, sono:
                                                                                                  •	 periodi contrattuali più lunghi, fino a 20 o 25

                                                                                                        anni, dall’inizio dell’investimento;
                                                                                                  •	 permesso all’investitore internazionale di es-

                                                                                                        sere coinvolto durante le fasi di operations e
                                                                                                        produzione;

                                                                                                  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016 23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30