Page 26 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 26
Tab. 2 - Campi di petrolio e di gas che potrebbero essere offerti a partner internazionali, sotto il nuovo schema
contrattuale IPC
Campi di petrolio Campi di gas
South Azedegan South Pars (Phase 11)
South Pars Oil Layer Farzad-A
Changuleh Balal
Darquain (Phase 3) Kish
Golshan & Ferdowsi North Pars
Jufair Golshan & Ferdowsi
Sepehr Khami Fields
Sohrab Aghar
Band-e-karkheh Halegan
Arvand Sefied-Baghoun
Susangerd Sefied-Zakhour
Dey
Karun-Bangstan & NGL-1700
• remunerazione legata alla produttività, come
incentivo per una maggiore efficienza;
• incentivi per i progetti più rischiosi e per il tra-
sferimento della tecnologia.
Inizialmente, l’applicazione di questo modello in Intervento del Presidente del Consiglio Matteo Renzi
collaborazione con le IOC sarà limitata ai soli campi
che l’Iran condivide coi Paesi vicini (tabella 2), e 2,89 milioni di b/g a fine 2015, poco prima che le
che dalla parte iraniana sono per ora meno svilup- sanzioni fossero tolte, l’industria locale è riuscita coi
pati. Altrove, saranno utilizzati i modelli in Iran più propri sforzi ad aumentare la produzione a 3,49 mi-
tradizionali: per esempio, il modello contrattuale lioni di b/g in giugno, sfruttando prevalentemente
buy-back, non gradito alle major petrolifere e giudi- una spare capacity già esistente (quest’ultimo livel-
cato troppo rischioso nel contesto iraniano, oppu- lo di produzione era, più o meno, il livello massimo
re EPCF (Engineering, Procurement, Construction stabile prima delle sanzioni). Però, per raggiungere
and Financing). il target di 4 milioni di b/g a fine settembre del 2016
Infatti, recentemente, il nuovo Amministratore Dele- e 4,8 milioni di b/g nei prossimi 5 anni, saranno
gato di NIOC, Ali Kardor, è tornato a parlare dell’ap- necessari grandi nuovi investimenti.
plicazione futura proprio di questi contratti non gra- Ora come ora, il Vice Ministro del Petrolio con de-
diti, del tipo buy-back, nonché EPCF. È come se lega ai rapporti internazionali, Hossein Zamaninia,
l’entrata in vigore dell’IPC fosse volutamente rallen- ha affermato che i primi 15 progetti upstream sa-
tata. D’altro canto, l’ingresso delle IOC è essenziale ranno annunciati e messi in gara con la firma dei
per portare le tecnologie di punta e facilitare gli primi contratti già entro metà ottobre: una schedula
investimenti richiesti per la modernizzazione e per molto aggressiva e ambiziosa. Invece, il capo della
l’espansione della capacità produttiva. NIOC Ali Kardor è molto più cauto.
Da un livello medio di produzione del greggio di La nuova legge sull’IPC dovrebbe copri-
re pure gli aspetti progettuali e realizzativi,
Panoramica della sala in occasione della firma dell’accordo la parte EPC (Engineering, Procurement e
Construction), soprattutto dando delle linee
di guida precise sul “contenuto locale” (local
content). Anche se per ora queste normative
non sono note in tutto il dettaglio necessario,
si prevede un obbligo per il contenuto locale
tra 30 e 50÷55% del valore totale di un nuovo
investimento.
24 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016