Page 28 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 28

Dal punto di vista industriale iraniano, proteg-                 Tessuto industriale iraniano
gere e promuovere l’industria locale è perfetta-
mente ragionevole, ma per questa rapida onda-                    Storicamente, rispetto agli altri Paesi di quell’area
ta di investimenti necessaria, sarà molto difficile              asiatica e mediorientale, Iran è sempre stato un
organizzare dei finanziamenti e garanzie dovu-                   Paese con un grado di sviluppo industriale abba-
te, se la percentuale untied del finanziamento,                  stanza elevato. Dicono, e siamo pronti a creder-
da far eseguire a ditte locali, dovrà essere così                lo anche senza aver visto le statistiche, che l’Iran
alta, magari dell’ordine del 50%.                                abbia il maggior numero di laureati in ingegneria

Opportunità in molti settori industriali

Come Cannon intende rafforzare la propria presenza in questa area
mediorientale

Alessandra Leni
Corporate Marketing Manager, Cannon SpA

L’Iran ha deciso di intraprendere un strada di ammoder-          riferimento per individuare le nicchie in cui siamo in gra-
namento e sviluppo dell’edilizia in ambito urbano, sani-         do di essere competitivi, individuando partner locali e,
tario e turistico, dando particolare enfasi all’efficienza       aspetto da non trascurare, stiamo analizzando attenta-
energetica; inoltre, nell’ambito del piano di sviluppo in-       mente il complesso quadro tecnico-amministrativo che
dustriale i settori individuati come prioritari sono il petrol-  regolamenta ancora oggi l’esportazione verso l’Iran.
chimico e l’automotive.
Tutti questi mercati sono destinatari delle tecnologie           Politiche energetiche
Cannon, dunque le premesse per consolidare la nostra             Per liberare risorse energetiche da destinare all’esporta-
presenza in questa area sembrano promettenti. Negli              zione, il Paese sta implementando una politica di riduzio-
ultimi vent’anni abbiamo mantenuto il presidio nel set-          ne dei consumi energetici interni.
tore automotive, arrivando a una trentina di referenze in        L’ambizioso piano prevede entro il 2016 la riduzione dei
macchine per la schiumatura del poliuretano per sedili,          consumi di un terzo ed entro il 2021 del 50% rispetto al
volanti e cruscotti. Oggi il settore è in forte sviluppo e       2010, per un totale cumulato di 5000 MMboe.
desideriamo consolidare la nostra presenza, il supporto          I settori che attrarranno la maggior parte dei 192 miliardi
del nostro partner locale “storico” sarà determinante.           di USD stanziati sono: industria (20%), produzione e di-
Per ciò che riguarda il settore petrolchimico e oil&gas in       stribuzione energia (40%), edifici (26%), trasporti (11%).
generale, la situazione è più complessa in quanto l’em-          Il Governo interviene con un sistema simile ai nostri cer-
bargo ha necessariamente costretto le nostre aziende             tificati energetici, favorendo l’ingresso di investitori se-
a ridurre i rapporti con il Paese. Riprendere il contatto        condo la formula EPC (Energy Performance Contract), in
diretto con il mercato iraniano non è semplice poiché di-        base al quale il risparmio energetico costituisce il ritorno
versi fattori costituiscono significative barriere di ingres-    dell’investimento. In particolare, i primi interventi previsti
so:                                                              sono:
•	 l’affermata presenza di fornitori ed EPC contractor           •	 l’impiego di materiali termoisolanti in edilizia;
                                                                 •	 il rinnovo del parco taxi, bus e mezzi pesanti;
     provenienti da Paesi che non erano coinvolti dalle          •	 lo sviluppo del trasporto pubblico (ferrovia e metro-
     restrizioni economiche e finanziarie verso il Paese;
•	 la presenza di aziende iraniane competitive a livello              politana);
     economico e tecnologico;                                    •	 l’ampliamento della rete di distribuzione di gas na-
•	 l’imposizione di local content nei futuri contratti con
     gli EPC contractor internazionali.                               turale per favorire la riduzione dell’impiego di idro-
                                                                      carburi liquidi;
Le incognite politiche della nuova presidenza Usa, il rap-       •	 la sostituzione di tutte le pompe diesel utilizzate in
porto tra Iran e Arabia Saudita e l’andamento del prez-               agricoltura, con pompe elettriche;
zo del barile rendono il quadro ancora più complesso e           •	 l’obbligo di acquisto di elettrodomestici a basso
incerto. Attualmente stiamo approfondendo i mercati di                consumo energetico.

26 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33