Page 23 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 23

“Snap-back” e autorizzazioni                                      Da notare che nel caso dell’Italia l’esportazione
preventive                                                        di alcune tipologie di merci non è ammessa e
                                                                  nel dubbio comunque si richiede l’approvazione
Rimangono però ancora molte difficoltà oggettive.                 preventiva da parte del Ministero dello Sviluppo
Oltre a un certo numero di restrizioni ancora in vi-              Economico.
gore (come riportato nel box), rimane il dubbio se                L’entusiasmo nell’investire in Iran oppure nei
l’accordo raggiunto un anno fa terrà alla prova dei               progetti con l’Iran è quindi moderato da varie
fatti e del tempo. Sulla stampa si legge ancora dei               limitazioni e dalla possibilità ancora reale di uno
sospetti su varie forniture per usi non concordati,               snap-back, ovvero del ritorno al regime sanzio-
che potrebbero far saltare l’accordo. Inoltre, rima-              natorio.
ne ancora un atteggiamento molto sospettoso da
parte degli Stati Uniti, Paese nel quale la liberaliz-            Svariati progetti lanciati (tabella 1) sono infatti per
zazione degli scambi con l’Iran non è ancora stata                ora delle intenzioni, delle iniziative di “sviluppo”:
approvata dal Congresso, e forse non lo sarà per                  aspetti e piani realizzativi, costi coinvolti, soprattut-
vario tempo.                                                      to il loro finanziamento, ma per ora sono raramente
                                                                  o quasi mai ancora operativi.

•	 software; oro e altri metalli preziosi.                        torio, è bene informarsi anche su quelle della normativa
                                                                  iraniana che vietano, ad esempio, l’import di bevande al-
Restano invece in vigore le sanzioni riguardanti sia le armi      coliche, di beni destinati al gioco d’azzardo e di altri beni
sia il programma nucleare oltre a quelle legate ad accuse         che possano contrastare con la moralità pubblica.
di violazione dei diritti umani, di supporto al terrorismo
internazionale.                                                   Verificare la conformità dei contratti alla normativa
Gli Stati Uniti hanno sospeso (non abrogato) le cosiddette        nazionale e internazionale
sanzioni secondarie per le non-US persons, mentre resta           Nella redazione dei contratti, oltre al rispetto del codice
valido il divieto all’operatività per i soggetti di diritto sta-  civile locale, che comprende alcuni elementi di diritto
tunitense.                                                        islamico (la cosiddetta Sharia), è necessario tenere con-

Verificare le controparti con cui                                                               to delle peculiarità del sistema
si può fare business                                                                            giuridico iraniano (per esempio il
È necessario accertare che le                                                                   parziale riconoscimento di sen-
controparti iraniane non siano                                                                  tenze e arbitrati esteri, l’assenza
incluse nella lista dei soggetti                                                                del concetto di “forza maggiore”
che rimarranno sanzionati dopo                                                                  quale causa di risoluzione con-
il 16 gennaio 2016. Verso questi                                                                trattuale).
soggetti, oltre alla normativa EU                                                               Inoltre, tutti i contratti stilati suc-
direttamente applicabile, gli Stati                                                             cessivamente al 16 gennaio 2016
Uniti manterranno le sanzioni                                                                   dovranno contenere clausole
secondarie (applicabili alle non-                                                               specifiche che facciano riferi-
US persons).                                                                                    mento alla possibile evoluzione
Più in generale, la riapertura del                                                              del quadro sanzionatorio (per
Paese richiederà inevitabilmente                                                                esempio la cosiddetta clausola di
un processo di attenta selezione                                                                snap-back sulla possibile reintro-
delle controparti dopo che anni di esclusione dai mercati                                       duzione delle sanzioni).
internazionali hanno incrementato la presenza economica
dello Stato nell’economia iraniana, limitando la concor-          Verificare le modalità di pagamento consentite
renza interna delle imprese locali e aumentando i rischi          Con la rimozione delle sanzioni, governo e controparti ira-
di corruzione.                                                    niane potranno nuovamente effettuare transazioni finan-
                                                                  ziarie internazionali purché queste non siano realizzate
Verificare le procedure normative e doganali vigenti              con controparti statunitensi, non prevedano l’intermedia-
Visto il nuovo contesto internazionale, è logico attendersi       zione di banche Usa, non riguardino soggetti individual-
un aggiornamento della normativa doganale iraniana ed             mente sanzionati. Attualmente 25 banche iraniane sono
è quindi fondamentale monitorarne l’evoluzione. Nel frat-         state riammesse al circuito SWIFT. Le autorità iraniane
tempo, oltre alle condizioni poste dal quadro sanziona-           non consentono al momento l’emissione di lettere di cre-

                                                                                                                            Segue a 22

                                                                  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016 21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28