Page 69 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 69
non costituisce un elemento distintivo a favore di
un EPC Contractor rispetto ad un altro. In sostan-
za è molto importante essere al passo con i tem-
pi ma senza la smania di dover essere aggiornati
con l’ultima versione disponibile della tecnologia.
Ultima raccomandazione per noi, il nostro si-
stema Italia?
Dopo questi due anni di esperienza da espa-
triato nel Medio Oriente posso affermare con
certezza che nel mercato dell’Oil&Gas il nostro
Paese è ancora capace di esprimere delle ec-
cellenze che altri ci invidiano. Contemporanea-
mente è chiaro a tutti quanto il divario che se-
para la filiera italiana da quella degli altri Paesi si
l’innovazione, ricerca e ICT – inclusa quella stia pericolosamente assottigliando senza che
che noi chiamiamo ‘La rivoluzione dell’ Indu- nessuno (a livello adeguato) se ne preoccupi.
stria 4.0’ - hanno già cambiato la sua azien- La deduzione fatta con altrettanta certezza e
da? Quanto c’è ancora da fare? con un po’ di rammarico è che il cosiddetto
La componente ICT nel nostro lavoro ha certa- “sistema Italia” non esista affatto, e quindi la
mente un impatto operativo rilevante ma a costi raccomandazione non può che essere quella di
e condizioni facilmente accessibili a tutti e quindi crearlo al più presto!
Angelo Di Tata
Laurea al Politecnico di Milano in Ingegneria, 23 rati Arabi Uniti, leader nel settore dell’Oil&Gas per
anni di esperienza lavorativa presso diverse So- la fornitura di servizi integrati e la realizzazione di
cietà di un Gruppo multinazionale italiano operante impianti industriali principalmente nel Medio Orien-
nel campo dell’Oil&Gas. Dal Giugno 2015 direttore te, attiva da 36 anni sul mercato globale, quotata in
della Funzione Supply Chain di una Società con borsa a Londra con 24 uffici nel Mondo e 14.000
sede legale a Londra e sede operativa negli Emi- dipendenti di 80 diverse nazionalità.
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017 67