Page 73 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 73

1.0 PREMESSA                             Un aspetto importante, piuttosto, è quello di as-
                                                                           sicurarsi che, in caso di successo della gara, la
                                  L’origine di questo articolo è dovuta al fatto che nel-  documentazione tecnica preparata in offerta, a
                                  le società di impiantistica troppe volte si tagliano le   prescindere dal grado di sviluppo e di completezza
                                  ore a finire dell’ingegneria perché genericamente si   ivi raggiunto, sia predisposta per esser trasferita in
                                  ritiene che spenda troppe ore. Forse la motivazione   ingegneria esecutiva per i successivi sviluppi senza
                                  di fondo è che diminuendo i costi interni, a parità di   soluzione di continuità.
                                  altre condizioni, migliori il valore aggiunto aziendale
                                  così caro agli analisti di bilancio. Nonostante ciò,
                                  a fine progetto non si è mai visto che l’ingegneria
                                  risulti contenuta nel budget.            3.0 FASE INIZIALE
                                  Le diverse opinioni che circolano sull’argomento e il   DI PROGETTO
                                  confronto sui temi dell’efficienza-efficacia delle so-
                                  cietà di Engineering & Contracting-E&C, fatti salvi  3.1 Il budget e la ripartizione
                                  i principi generali sui quali siamo tutti d’accordo,   delle ore
                                  non sono sfavorevoli al progresso delle idee. Ciò è
                                  dovuto alle diverse origini culturali, al settore indu-  In fase iniziale di progetto le ore di budget dell’in-
                                  striale di provenienza, alle influenze esercitate dalle   gegneria sono prima fissate dividendo il costo del
                                  specificità della produzione su commessa-prodot-  preventivo d’offerta per gli €/ora a budget azien-
                                  to spesso senza averne piena coscienza. E’ nota la   dale dell’anno in corso, e successivamente sono
                                  differenza tra commessa-prodotto, tra costruzione   ripartite tra le varie discipline.
                                  dello steam generator per l’impianto di energia ad
                                  esempio,  e la  commessa-progetto  che consiste   Ogni disciplina procede ad un tempo sia alla pri-
                                  nella realizzazione dell’intero impianto Engineering   ma stesura di quella parte del Document Progress
                                  Procurement Construction - EPC. Nel primo caso   Register-DPR che la riguarda (§ 3.2), sia alla sti-
                                  il prodotto è tecnicamente definito e sperimentato   ma delle ore per ogni documento, dove per DPR
                                  in numerosi modelli commerciali, mentre nel se-  di partenza s’intende la personalizzazione di file di
                                  condo le configurazioni tecnologiche e le soluzioni   progetti precedenti. Questa stima, che serve anche
                                  realizzative sono di volta in volta definite in itinere   per stabilire l‘incidenza percentuale di ogni docu-
                                  ed adattate alle esigenze del Cliente e del sito, nel   mento sul totale ai fini della valutazione del  pro-
                                  rispetto di normative-qualità-tempi-prezzo-presta-  gress  , è il risultato dell’adozione di benchmark
                                                                                (2)
                                  zioni funzionali di esercizio prefissati dal contratto.   ore su parametro significativo (‘mhs per driving
                                  Non c’è da meravigliarsi che in questo secondo   parameter’) mostrati nell’esempio di figura 1 (qui
                                  caso l’ingegneria rivesta un ruolo centrale nel pro-  in un contesto di impiantistica convenzionale), risul-
                                  getto, a far data dalla fase commerciale fino al Pro-  tato condizionato pesantemente dall’esperienza  (3)
                                  visional Acceptance Certificate-PAC e anche oltre.   ma, soprattutto, dall’esigenza di allinearsi al budget
                                                                           totale prestabilito.

                                  2.0 FASE D’OFFERTA                         L’elenco documenti-DPR è la base sulla

                                  Generalmente nelle offerte dei progetti Lump Sum    quale stimare le ore
                                  Turn Key-LSTK i preventivisti dedicano, giusta-
                                  mente, la maggior parte del tempo disponibile, già   Più precisamente i parametri di  figura 1, assunti
                                  stretto, alla definizione tecnica ed alla stima del   convenzionalmente perché più significativi, sono:
                                  costo dei materiali e dei lavori di cantiere e molto   -   la quantità di documenti per Civil & Structure
                                  meno alla stima dell’ingegneria: in questa fase sa-  e per Layout & Piping; -la quantità di Material
                                  rebbe tempo perso dedicarsi ad una stima analiti-
                                  ca. E’ preferibile fissare un target sul costo totale
                                  EPC: a partire dall’8% per gli impianti tradizionali
                                  dell’azienda, fino al 12% per quelli sufficientemente
                                  innovativi, e un max del 16-18% per i revamping
                                  (figura 2). Per progetti realizzati in paesi ad eco-
                                  nomia emergente occorre prevedere un 8-12% in
                                  più poichè all’ingegneria disciplinare, per utilizzare
                                  al meglio il local content, è richiesta una maggiore
                                  attenzione verso fornitori e imprese locali per ade-
                                  guarsi all’oggettivo grado di sviluppo industriale del
                                  paese.
                                         L’ingegneria pesa l’8-12%
                                             sui costi totali EPC




                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017  71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78