Page 74 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 74

Requisition per Vessel & H.Exchangers e per   sua difficoltà.
                                Machinery;                            La via di uscita fu quella di avvalersi dell’aggiorna-
                            -   la quantità equivalente di motori el. per Electri-  mento del Document List allegato all’ultimo Project
                                cal Installation;                     Status Report mensile, attendibile perché emesso
                            -   la quantità  di  valvole di controllo per  Instru-  prima della data di recesso, mostrante la situazione
                                mentation & Control.                  alla data di ogni documento,  consistente in:
                            L’alto indice ore su parametro significativo delle di-  -   documenti già emessi;
                            scipline che elaborano MR   rivela che le ore sono   -  percentuale achieved  di  avanzamento  del-
                                                 (4)
                            ovviamente comprensive di assistenza agli acquisti   la fase raggiunta dai documenti in corso di
                            e di approvazione dei vendor drawing. Il dato sto-  sviluppo (1st issue, Issue for comment, etc),
                            rico: ore spese su n° totale di documenti è invece   secondo il profilo assegnato alla tipologia del
                            poco significativo.                          documento in esame;
                            Un’operazione del genere sopra descritto ha con-  -   previsione dei documenti ancora da iniziare.
                            sentito anni fa ad una primaria società di ingegneria   Tale Document List corredato dalla raccolta dei do-
                            impiantistica, ora non più operativa come tale, ov-  cumenti stessi hanno consentito, per il tramite dei
                            vero la Compagnia Tecnica Internazionale Progetti   driving parameter di cui alla figura 1, di stimare per
                            - CTIP  , di superare un problema in corso d’opera   via analitica le ore che si sarebbero dovute spende-
                                  (5)
                            sull’ingegneria di un impianto LSTK, che rischiava   re per il quantum di lavoro eseguito.
                            di diventare un contenzioso anziché risolversi in via
                            amichevole senza ricorso arbitrale. Il Cliente inten-
                            deva stoppare il progetto giunto circa al 30% avva- 3.2 Il Document Progress
                            lendosi della clausola contrattuale ‘Suspension and   Register-DPR
                            Termination for Convenience’. In un primo momen-
                            to si cercò di dimostrare che il lavoro svolto fino   Per inciso accenniamo brevemente alle carat-
                            alla data del recesso ammontava al 30% del selling   teristiche del  Document Progess Register-DPR
                            price, importo del quale CTIP reclamava il pieno   (ISO9001), un sistema informativo un po’ lento a
                            diritto, ma il Cliente insisteva per una valutazione   decollare risultato dall’evoluzione del tradizionale
                            analitica più trasparente.                Document List, generalmente gestito dal document
                            Per gli ordinativi già piazzati, non così numero-  controller, anche su input di ogni discipline leader,
                            si alla data, il problema non si poneva stante la   tramite sw legacy aziendali in assistenza al project
                            certificazione  degli  importi  di  cancellation  dichia-  engineer. Si tratta di un data base dei documen-
                            rati dai fornitori e verificabili in officina (il cantiere   ti tecnici previsti al meglio già in fase iniziale e, a
                            non era ancora partito). Ma per l’ingegneria la via   cadenze regolari, aggiornato con la situazione alla
                            da percorrere non era così lineare: il Cliente non   data. I documenti sono codificati per ID, filtrabili per
                            poteva oggettivamente accettare ne’ le ore di un   categoria, per codici di Work Breakdown Structure-
                            budget dichiarato unilateralmente senza possibilità   WBS, per disciplina, ecc. Il sistema riporta le date
                            di riscontro, in rapporto alla percentuale di avanza-  programmate iniziali, previste ed effettive delle varie
                            mento, ne’ i consuntivi contabili, perchè ormai non   fasi di sviluppo di ogni documento a partire dalla
                            più certificabili.                        prima emissione “1st issue” fino all’ultima “as built”.
                            La stima ex post delle ore presumibilmente spese,   Fasi pesate in % secondo il profilo di avanzamento
                            sia interne sia terziarizzate si evidenziava in tutta la   stabilito che, in relazione all’incidenza percentua-
                                                                      le di ogni documento sul totale, consente il roll-up
                                                                      della valutazione dell’avanzamento fisico alla data.
                                                                      Il maggior pregio del sistema consiste nella traccia-
                                                                      bilità di tutte le informazioni inerenti il processo di
                                                                      approvazione di Cliente/ Authority/ Fornitori e delle
                                                                      varianti (change order), l’interfaccia visiva diretta ed
                                                                      immediata con lo specifico documento in analisi, e
                                                                      la certificazione dei transmittal al cantiere.


                                                                      3.3 Le curve ad “S”
                                                                      e l’avanzamento
                                                                      Dopo l’approntamento del Project Schedule trami-
                                                                      te un noto  software package commerciale, sono
                                                                      costruite le curve ad “S” di avanzamento per ogni
                                                                      disciplina dell’ingegneria imponendo pragmatica-
                                                                      mente su MS Excel i profili convenzionali di nor-
                                                                      male efficienza come vedremo nel seguito. Questo
                                                                      suggerimento è raccomandato nel caso in cui si



       72  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79