Page 77 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 77

FIG. 3: Proiezione del trend di performance dell’ingegneria


                                     si soggetti, la presa e ripresa dello stesso   quando si sostituisce ad una valutazione qua-
                                     documento, sono deleteri tanto nel merito   litativa ed analitica una valutazione quantitativa
                                     quanto per la patrimonializzazione dell’e-  d’insieme, e si indica a priori quale sarà il pa-
                                     sperienza. Un caso limite che val la pena di   rametro considerato e il valore da raggiunge-
                                     citare come esempio, non così raro in im-  re, sarà grande la tentazione di porsi al limite
                                     piantistica, è quello del rimpallo tra CNEN   inferiore  del  range  di  approssimazione  pur  di
                                     (ora ENEA) e Ansaldo della documentazio-  conseguire il traguardo prefissato. E questa ri-
                                     ne tecnica sottoposta ad approvazione ne-  flessione la dice lunga sul flop dello schema di
                                     gli anni dell’impiantistica nucleare.   incentivazione del personale basato sul mante-
                                  -   L’occasionale scarsità di lavoro richiede un   nimento del progress programmato, negoziato
                                     pronto intervento per convogliare le risorse   tempo fa coi sindacati da una grande azienda.
                                     su attività alternative non a commessa, a
                                     spese generali o a innovazione & investi-
                                     mento (secondo una vulgata corrente “l’in- 4.3.1 Metodo delle proiezioni (i)
                                     gegneria è come un gas che si espande in   La  figura 3 mostra un esempio della situazione
                                     caso di poco lavoro”).                dell’ingegneria al 6° mese: la spezzata in leggero
                                  La  stima  delle  ore  a  finire,  indipendentemente   è l’indice ore per 1% di progress registrato nei vari
                                  dal metodo seguito, può considerarsi affidabi-  mesi, la spezzata in neretto è la media mobile via
                                  le posto che le sue premesse, elencate qui nel   via accumulata dalla progressione di questi valori.
                                  seguito, siano il risultato di un lavoro professio-  Ovviamente quest’ultima tende ad appiattirsi
                                  nale, e cioè che:                        fino ad indicare, già al 40% di avanzamento, una
                                  •   la data di completamento,  complete ma-  tendenza che, proiettata a finire, stacca sulle or-
                                     jority of engineering, derivante dal  project   dinate l’indice atteso in costanza di condizioni. La
                                     schedule sia realistica;              cattiva  performance  rilevata  al  4°  mese  sottende
                                  •   i documenti elencati dal DPR, dopo un   una situazione che occorre diagnosticare dato che
                                     iniziale assestamento, siano prossimi alla   potrebbe ripetersi nei mesi successivi, o, al contra-
                                     completa rappresentazione del progetto   rio, da non considerare affatto perché relativa ad
                                     secondo lo scope of work contrattuale, va-  eventi contingenti.
                                     rianti comprese;
                                  •   i profili di avanzamento fisico per le fasi del-
                                     le varie tipologie di documenti siano media- 4.3.2 Metodo Earned Value-EV (ii)
                                     mente rappresentativi delle ore sottese in   Il metodo Earned Value o del valore a budget del
                                     condizioni di normale efficienza, ad esem-  lavoro eseguito, di origine statunitense   (10) , quasi
                                     pio per disegni in generale: 1st issue 45%,   ignorato da noi per più di 30 anni, ha avuto più re-
                                     Issue for approval 70%; etc (vedi nota 3).  centemente un revival di attenzione in quanto con-
                                  Poiché le premesse di cui sopra non son poste   sentirebbe il ‘controllo’ dell’ingegneria, non proprio
                                  in discussione in quanto tali dalle major dell’im-  nel significato attribuitogli da questo articolo. In
                                  piantistica, pur con diverse sfumature, possia-  estrema sintesi intende rispondere alla domanda:
                                  mo concludere che sia il metodo delle proiezioni   “What did we get for the money we spent?”
                                  sia quello dell’Earned Value sono affidabili.   Per economia di spazio non se ne ripete qui la
                                  Ma siamo uomini d’azienda e sappiamo che   descrizione stante le numerose pubblicazioni



                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017  75
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82